Attualità

Comune non esprime parere: arriva la condanna

Comune non esprime parere necessario per una richiesta di sanatoria, arriva la condanna da parte del Tar

Erminio Cioffi

7 Gennaio 2023

Non rispondono alla richiesta di parere contenuta istanza di accertamento di compatibilità paesaggistica per questo motivo il Comune di Casalbuono è stato condannato dalla sezione distaccata di Salerno del TAR della Campania a pagare le spese legali sostenute dai privati che hanno presentato l’istanza con l’ordine di provvedere a rispondere all’istanza fornendo il parere richiesto.

I fatti

La vicenda ha avuto inizio nei primi mesi del 2021 quando i proprietari di un terreno sul quale insiste un fabbricato, adibito a residenza familiare, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto compresa nella fascia dall’argine del fiume Calore, hanno presentato una richiesta di sanatoria per delle opere edili su cui realizzate in assenza di titoli abilitativi.

Per la sanatoria avevano depositato nel mese di maggio del 2021 al Comune una istanza di accertamento di compatibilità paesaggistica.

Dopo la trasmissione della documentazione alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino per l’acquisizione del parere di competenza nel mese di luglio dello stesso anno, le amministrazioni sono rimaste inerti.

La Soprintendenza si è difesa sostenendo che solo il 19 maggio 2022, ossia circa un anno dopo la presentazione dell’istanza, era stata inoltrata dal Comune alla Soprintendenza la comunicazione relativa al procedimento per la sanatoria dell’abuso.

La decisione

I giudici amministrativi nella sentenza hanno accolto il ricorso bacchettando il Comune perché “avrebbe dovuto provvedere sull’istanza dei ricorrenti – si legge nella sentenza – nel termine previsto dalla legge indipendentemente dall’inerzia della Soprintendenza”.

Il Tribunale ha ordinato al Comune di provvedere sull’istanza dei ricorrenti di accertamento di compatibilità paesaggistica nel termine di novanta giorni dalla comunicazione della sentenza ed in caso contrario il Prefetto di Salerno o un suo funzionario delegato del proprio Ufficio, in qualità di commissario ad acta si sostituirà al Comune inadempiente, nel riscontrare l’istanza dietro pagamento di un compenso di mille euro a carico del medesimo Comune che nel frattempo dovrà pagare la somma di 600 euro per le spese legali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home