Attualità

Cineteatro De Filippo: uno spettacolo teatrale di beneficenza dedicato a dirigenti, docenti e ATA

Al Cineteatro De Filippo di Agropoli uno spettacolo di beneficenza dedicato a dirigenti, docenti e personale ATA

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2023

Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Si terrà il 18 gennaio alle ore 20.00, presso il Teatro De Filippo di Agropoli, la neocostituita Compagnia In-stabile del Liceo A. Gatto debutterà con la rappresentazione teatrale dal titolo “Finto finale”.

Le finalità

L’iniziativa pone l’attenzione sull’alto valore della cultura come strumento di crescita personale e sociale.

La performance è il prodotto di un percorso di formazione e aggiornamento destinato al personale scolastico, dirigente, docenti e ATA, iniziato lo scorso anno con l’obiettivo di migliorare le competenze professionali nell’ambito della comunicazione e della relazione.

Ecco il progetto

Un progetto impegnativo e costruttivo che è diventato, nel tempo, un vero e proprio laboratorio teatrale in cui, grazie alla regia attenta e altamente qualificata dell’artista Sarah Falanga e del suo team, è nata la pièce teatrale “Finto Finale”.

Il progetto è stato coordinato dalla prof.ssa Cinzia Gliubizzi e curato dagli esperti, professionisti del mondo del teatro, dell’Accademia Magna Graecia di Paestum.

La scuola ha deciso di fare della rappresentazione teatrale uno spettacolo di beneficenza al fine di raccogliere fondi per l’Associazione Orizzonte Onlus che è impegnata da anni, grazie alla determinazione del presidente Avv. Michele Spinelli, nella costruzione di una struttura polifunzionale, ubicata sulla collina San Marco.

Il Liceo A. Gatto ha così trovato il modo per dare un contributo significativo alla realizzazione del progetto ovviamente senza prevedere alcun costo di biglietto, ma per libera offerta del pubblico.

La Onlus è finalizzata ad accogliere i ragazzi e le ragazze con disabilità e dare loro l’opportunità di vivere esperienze di comunità e di acquisire capacità spendibili nel mondo del lavoro, nell’ottica di un autentico processo di inclusione.

Il commento

“Ma, affinché si possa raggiungere un risultato importante, bisogna fare rete” – afferma il Dirigente Scolastico, dott.ssa Anna Vassallo.

Abbiamo cercato alleanze sul territorio e abbiamo avuto il supporto del Comune di Agropoli, nella persona del Sindaco, dott. Roberto Mutalipassi e dell’Assessore alle Politiche Sociali, dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa dichiarando, nell’immediato, la loro disponibilità.

Allo stesso modo, abbiamo avuto la collaborazione della BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, nella persona del Presidente dott.

Lucio Alfieri, per l’organizzazione di un progetto di crowdfunding, ovvero di donazioni da parte di aziende, enti pubblici o privati, singoli cittadini per una raccolta di fondi da destinare al completamento della struttura.

In tal modo, tutti hanno l’opportunità di essere attori e testimoni di solidarietà insieme alla scuola per realizzare un Sogno e donarlo alle persone più fragili”.

Le prenotazioni

Tenuto conto del numero dei posti a teatro, la scuola raccoglierà le prenotazioni per lo spettacolo all’indirizzo mail info@liceogatto.edu.it.

Gli interessati devono inviare una mail contenente il numero di persone e i nominativi. La scuola provvederà a confermare la disponibilità dei posti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home