Attualità

Alta Velocità, il Cilento escluso ma non molla

La nuova linea alta velocità che escluderebbe il Cilento continua a far discutere. I comitati non demordono

Carmela Santi

5 Gennaio 2023

Alta Velocità

Il territorio a Sud di Salerno che si affaccia sul Tirreno continua la sua battaglia contro il progetto per la realizzazione di una nuova Linea AV che esclude il Cilento.

Alta velocità, le contestazioni

“Un progetto, quello della Battipaglia-Romagnano – ribadisce Egidio Marchetti presidente del
comitato di Lotta – che sconfessa i deliberati che Rfi ed Italferr avevano eseguito dal 2015 in poi, venendo recepiti dal Parlamento nel DPFE nel 2020, prevendo la velocizzazione della Tirrenica e la costruzione della variante Ogliastro-Sapri, con una nuova stazione Av ad Agropoli, dove vi é un suolo di circa 20 ettari ancora opzionato con un vincolo “ad hoc”. Si è preferito invece fare un nuovo progetto, andando ad Est invece che a Sud. In direzione Potenza, invece che verso Reggio Calabria”.

Le iniziative

Nei giorni scorsi il Governo ha annunciato la gara d’appalto per iniziare l’opera. Ma in opposizione a questo disegno, non resta fermo il Cilento. Sono in atto varie iniziative: ricorsi al Tar da parte dei Comuni di Eboli e Campagna, per impedire lo scempio urbanistico, ambientale ed antropologico, a causa del paventato sventramento di centri abitati, di aree protette, con demolizione di circa 100 manufatti tra case, capannoni industriali, aziende agricole.

È stata inoltre avviata una petizione alle Istituzioni, per chiedere la revisione del progetto, firmata da oltre 20 amministrazioni comunali del Cilento, della Piana del Sele, del litorale Cosentino. Dai Comitati di Sapri, Vallo, Eboli, Paola,dalle associazioni di Albergatori.

“In ultimo – ricorda Marchetti – stiamo interessando il Governo per chiedere di finanziare la ristrutturazione della Linea Tirrenica, allo scopo di impedirne il declassamento”.

Le criticità della nuova linea

Nel tratto da Paestum a Maratea si registrano 3 milioni di presenze turistiche all’anno, vi sono due Diocesi, un Tribunale, tre ospedali, un Parco Nazionale, Scuole etc… Il declassamento previsto da di RFI prevede l’eliminazione dei treni Freccia, mentre sulla nuova tratta da Battipaglia a Praja ben 88 al giorno.

Nessuno ha pensato di riequilibrare questa ingiustizia. Con i soldi risparmiati – ritengono i comitati – si potrebbe ripristinare la Linea Sicignano Lagonegro, al servizio del Vallo di Diano e velocizzare la tratta per Potenza, avendo poi Battipaglia come Hub per tutti.

Da mesi il Cilento e il Golfo di Policastro “stanno denunciato lo scempio ambientale che verrebbe realizzato. L’opera, infatti, prevede 160 km di gallerie, e milioni e milioni di metri cubi di rocce e inerti da scavare sventrando Parchi Nazionali e Riserve naturalistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home