Attualità

Covid e australiana fermano il reparto di medicina dell’ospedale di Eboli

Covid e australiana fermano il reparto di medicina dell'ospedale di Eboli e i sindacati lanciano l'allarme per la carenza di personale

Silvana Scocozza

4 Gennaio 2023

Ospedale di Eboli

Resta al centro dell’attenzione l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli. Tra carenza di personale medico e infermieristico, cluster covid e accorpamento di reparti non c’è tregua per la struttura sanitaria che era stata, un tempo, fiore all’occhiello della sanità campana.

I sindacati di categoria accusano la cattiva gestione politica amministrativa. Il personale protesta per le turnazioni di lavoro da salti mortali. I degenti hanno la peggio e il covid fa il resto.

I fatti

È delle ultime ore la notizia dell’accorpamento dei raparti di Chirurgia e Urologia per via di una carenza cronica di personale. Non potendo più ottemperare alle funzioni di assistenza, la direzione generale ha pensato di unire i due reparti e continuare così a garantire assistenza medica pur in condizioni ridotte di spazi e servizi.

A mettere ko il reparto di Medicina, invece, ci ha pensato il covid. Sarebbero quattro, tra medici ed infermieri, i membri del personale covid positivo e dunque si è resa necessaria la chiusura temporanea dell’ala dell’ospedale. Con tutte le conseguenze che un fatto simile comporta.

I sindacati accusano la cattiva gestione della sanità pubblica. Il personale lamenta turni estenuanti. I degenti subiscono lentezza e ritardi. Il covid ha fatto il resto.

Il covid avanza ma a mettere paura c’è anche l’influenza australiana con i suoi sintomi e la sua contagiosità. Una situazione che sta mettendo in crisi anche gli ospedali, su tutti quello di Eboli.

Criticità all’ospedale di Eboli

Il presidio ospedaliero dallo scorso fine settimana ha detto stop ai ricoveri nel reparto di medicina generale. Il problema è la carenza di medici con la scusante che questa volta sono anche loro vittime del coronavirus e dell’influenza stagionale che ha colpito pure alcuni pazienti. Medicina si ferma fino a quando la situazione non tornerà alla normalità.

La carenza di personale

Ma ci sono problematiche, secondo i sindacati, anche più gravi. Vincenzo Casola, segretario territoriale della Fisi, lancia l’allarme: «Mancano urologi e chirurghi, manca il personale, ma in direzione ne abbiamo in esubero». Secondo il sindacalista nel territorio dell’Asl Salerno ben 500 operatori sanitari svolgono funzioni amministrative, mentre poi si è costretti a far fronte agli straordinari per gestire i reparti che talvolta vengono accorpati proprio per l’assenza di medici.

Ad Eboli la situazione appare grave considerato anche che da ieri due infermieri hanno avuto ordine di servizio per svolgere la loro attività al nosocomio di Battipaglia. Ecco perché si chiede a Regione ed Asl di intervenire celermente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home