Attualità

Il bilancio dei Nas: nel 2022 sequestri per 8 milioni di euro nel salernitano

I Nas tracciano il bilancio del 2022. I controlli hanno portato a 507 sanzioni per circa 219 mila euro. Diverse le denunce

Luisa Monaco

3 Gennaio 2023

Nas

I carabinieri del Nas fanno il bilancio delle attività svolte in Campania nel corso del 2022. I numeri parlano di un intenso lavoro di controllo e monitoraggio del territorio con 1.885 ispezioni, di cui 413 risultate non conformi.

Il bilancio dei Nas: le verifiche

Le verifiche hanno interessato vari settori correlati alla tutela della salute pubblica (… tra i quali sanità pubblica e privata, emergenza pandemica, professioni sanitarie, tenuta dei farmaci e degli stupefacenti, salubrità degli alimenti, antidoping, animali da reddito, benessere animale, cosmetici e sicurezza sui luoghi di lavoro, etc).

In particolare sono stati complessivamente adottati sequestri amministrativi del valore di oltre 12 milioni di euro, elevando 765 sanzioni per un importo complessivo pari a circa 310.000,00 euro, segnalando alle autorità amministrative 293 persone e 131 alle competenti autorità giudiziarie. Le maggiori sanzioni sono arrivate per il mancato rispetto della normativa anti Covid-19; controlli anche in strutture ricettive per anziani (RSA, case di riposo e gruppi appartamento), con conseguente segnalazione agli organi competenti delle non conformità rilevate a vario titolo (carenze strutturali, organizzative e funzionali); controlli a farmacie e parafarmacie; verifiche – con conseguenti diffide o sospensioni “ad horas” per gravi carenze igienico-sanitarie o delle condizioni di sicurezza (arrecando pericolo per l’incolumità dei lavoratori e degli avventori) e sequestro di alimenti non tracciati, di varie attività commerciali od operanti nel settore agroalimentare (caseifici, pescherie, macellerie, ortofrutta e ristoranti, etc), produzioni dolciarie; controlli alle rivendite di prodotti fitosanitari; verifiche presso catene di supermercati, adottando in alcuni casi, a seguito di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali rilevate congiuntamente a personale medico delle competenti Asl, la chiusura di reparti e depositi alimentari; strutture sanitarie; cliniche veterinarie.

I dati per il salernitano

Soltanto in provincia di Salerno sono stati posti in essere sequestri per un valore di oltre 8 milioni di euro; 507 sanzioni per 219 mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home