Attualità

Nasce il museo “Sentinelle del Mare”: sarà un osservatorio naturalistico – ambientale

Il progetto del Museo Sentinelle del Mare finanziato dal Parco per 100mila euro. Sorgerà a Palazzo Salerno

Maria Emilia Cobucci

31 Dicembre 2022

Museo delle Sentinelle del Mare

Nel Cilento un innovativo museo “Sentinelle del Mare”. Nascerà a Camerota grazie al Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano che ha finanziato il progetto per un importo di 100 mila euro. A realizzarlo il Comune con la Fondazione Meeting del Mare C. R. E. A..

Il Museo Sentinelle del Mare: l’iniziativa

Il progetto è stato fortemente voluto dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, con la collaborazione del dottore Francesco Saturno, delegato al Commercio, e dell’assessore Teresa Esposito, delegata al Turismo e all’Area Marina Protetta.

L’iniziativa

Il Museo Sentinelle del Mare è concepito come un osservatorio naturalistico ambientale destinato a rendere fruibile a 360 gradi l’immenso patrimonio paesaggistico e biologico dell’area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.

Esso valorizzerà uno degli edifici storici più belli e importanti del Cilento, che è Palazzo Salerno. Un sito d’interesse culturale di proprietà del Comune, ubicato nel cuore del centro storico del borgo medievale di Camerota capoluogo. Sarà infatti esso la sede dell’installazione progettuale.

Il commento

«Ringraziamo il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, che ha creduto fin da subito nell’opera e i progettisti che hanno lavorato alla redazione dell’importante proposta: la dott. Palma Francesca Principe, il dott. Gianluca D’Andrea e per le consulenze tecnico scientifiche il dott. Cristian Rizzuti e la dott. Rosalia Calicchio» precisano in una dichiarazione congiunta Scarpitta, Saturno ed Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home