Attualità

Danni al busto di monsignor Pinto: la verità dalle immagini della videosorveglianza

Chi ha danneggiato il busto di monsignor Pinto sito nel centro cittadino? La verità dalla videosorveglianza

Carmela Santi

30 Dicembre 2022

Busto Monsignor Pinto

Per fare un selfie vandalizzano il busto di monsignor Alfredo Pinto. Il grave episodio si è verificato due notti fa e dalle immagini delle telecamere di video sorveglianza subito visionate dagli agenti della polizia locale, guidata dal comandante Antonio Musto, si vedono due ragazzi che nel cuore della notte, in maniera goliardica «giocano» col busto.

Danni al busto di monsignor Pinto: le immagini

Forse tentano di scattare una foto col risultato che il busto è caduto dalla base in pietra dove, da decenni, era posizionato.

L’episodio è stato scoperto dagli operai addetti alla raccolta rifiuti che, giunti a piazzetta Pinto, alle spalle di palazzo di città, hanno trovato il busto a terra, dietro alla base in pietra.

Le reazioni

L’episodio del danneggiamento del busto di monisgnor Pinto ha indignato la comunità locale. Tante le polemiche esplose sui social.

C’è chi condanna, chi cerca di giustificare l’accaduto etichettandolo semplicemente come una goliardata da ragazzi.

La denuncia

La Fondazione Pinto, proprietaria del busto, ha presentato denuncia ai carabinieri della locale stazione mentre l’opinione pubblica resta spaccata.

Il presidente del Tribunale, Gaetano De Luca, non ha alcun dubbio: «È un fatto grave che non può essere in alcun modo giustificato. I due ragazzi – dice – hanno divelto il mezzo busto di metallo che raffigurava il sacerdote, punto di riferimento culturale a Vallo, che diede impulso alla formazione scolastica cittadina e anche alla fondazione dell’ospedale San Luca».

Il busto è stato recuperato e messo al sicuro nell’istituto Pinto adiacente alla piazzetta. Bisognerà attendere l’esito delle indagini. Cosa certa è che la Fondazione intende venire a capo di questa vicenda.

Convocato d’urgenza il consiglio d’amministrazione per discutere in merito e assumere decisioni su come salvaguardare l’importante figura di Vallo che fece nascere l’asilo e le scuole elementari con l’aiuto delle Suore di Carità Immacolata Concezione di Ivrea che si occuparono della didattica e della formazione di intere generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home