Attualità

La Feldi Eboli chiude l’anno battendo i campioni d’Italia della Italservice Pesaro

La Feldi Eboli batte Pesaro e conquista la seconda vittoria consecutiva. Chiude così un grande 2022. Si riparte a gennaio

Emilio Malandrino

29 Dicembre 2022

Feldi Eboli

Si chiude bene il 2022 della Feldi Eboli. Le volpi vincono al Palasele contro i campioni d’Italia dell’Italservice Pesaro per 4-1. Dal Cin, Venancio, Caponigro, Calderolli, Braga il quintetto delle volpi. Putano, Tonidandel, Fortini, De Oliveira, Schiochet, le scelte di Colini.

Feldi Eboli – Italservice Pesaro: il primo tempo

Inizio equilibrato, poi Pesaro fa sentire la sua forza e passa in vantaggio con De Oliveira che gonfia la rete su tocco del compagno batte Dalcin. La Feldi non demorde e trova il pari con un penalty di Venancio che non sbaglia. Passano tre minuti e i rossoblù si portano in vantaggio con Lucas Braga che sotto porta buca Putano e fa 2-1. È una bolgia il PalaSele e la formazione di casa trova anche la rete del 3-1, ancora con Venancio. Si va così all’intervallo.

La seconda frazione di gioco

Nella ripresa mister Colini decide di schierare sin da subito il portiere movimento, con il pressing dei marchigiani che dura ben 8 minuti ma senza sortire effetto se non una traversa colpita da De Oliveira. È un assolo ma a 2 minuti dalla fine Calderolli recupera palla, si lancia in avanti e serve Luizinho che a porta sguarnita fa 4-1. Questo il punteggio finale.

Le volpi della Feldi Eboli chiudono così il 2022 con due vittorie di fila.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home