Attualità

Le telecamere delle Rai approdano ad Agropoli: appuntamento su RaiUno con «Linea Verde Life»

Le telecamere della Rai ad Agropoli, appuntamento il 31 dicembre su RaiUno con il programma di punta Linea Verde Life

Redazione Infocilento

28 Dicembre 2022

Momento d’oro per il Cilento e, in particolare, per la Città di Agropoli. Proprio nel giorno di Natale, nel programma di punta di Raiuno: «I Soliti Ignoti-il ritorno» con Amadeus, ospite il Babbo Natale “agropolese” parlando della sua dimora presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli e il giorno seguente una ragazza del posto, Federica Mercadante, che ha parlato dell’importanza del riciclo per i giocattoli sensibilizzando i più piccoli.

In Città ora c’è attesa per la puntata di Linea Verde che andrà in onda sabato 31 dicembre alle 12.25 su Rai 1 con la conduzione della cilentana Daniela Ferolla.

Il 13 e 14 dicembre, sono state girate le immagini in varie zone della città, con le troupe che si sono soffermate in particolare sulla baia di Trentova, il centro storico, il porto, il lungomare, tra luoghi unici e peculiarità gastronomiche.

Il commento

«La nostra città – affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicellatorna su Rai 1 in una puntata dedicata al Cilento. Una nuova opportunità, a pochi giorni da altre.

Nella giornata di ieri il cantante agropolese Michele Pecora è stato ospite, sempre su Rai Uno, nell’ambito del programma condotto da Serena Bortone “Oggi è un altro giorno” in cui oltre a raccontare la sua carriera, è stato mostrato il video di “Poesia di Natale”, suo ultimo brano che vede la partecipazione di coro e orchestra della scuola “Vairo” di Agropoli.

Sabato, in un ampio servizio nel seguito programma condotto dalla cilentana e Miss Italia 2001 Daniela Ferolla, ancora una volta Agropoli sarà in vetrina sulla rete ammiraglia per mostrarsi in tutta la sua bellezza.

Un’altra importantissima occasione pubblicitaria che farà da cassa di risonanza, con benefici in termini turistici. Continuiamo – concludono – a lavorare per offrire alla città i giusti canali di promozione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home