Cilento

I vicoli di Santa Maria di Castellabate in festa: torna la magia dell’evento “Saperi e Sapori”

Santa Maria di Castellabate continua ad animarsi grazie ad una serie di eventi che stanno vivacizzando le festività

Manuel Chiariello

27 Dicembre 2022

Santa Maria di Castellabate

Uno degli appuntamenti più attesi del Natale a Santa Maria di Castellabate, torna a rivivere nei vicoli più caratteristici del paese. Dopo tre anni di annullamenti, causa Covid, l’evento “Saperi e Sapori di un antico borgo marinaro”, organizzato dall’“Associazione Socio Culturale Raffaele Tortora”, accende le feste natalizie con una doppia serata da non perdere, il 28 e 29 Dicembre a partire dalle ore 19.00 in Via Pagliarola.  

“Saperi e Sapori di un antico borgo marinaro”: l’evento

In una magica atmosfera natalizia, creata per l’occasione, tra musiche e canti popolari, vi sarà la possibilità di conoscere e gustare i saperi e i sapori tradizionali del borgo marinaro di Castellabate.

In una delle strade più antiche del paese, si alterneranno pietanze tipiche locali e tante band che animeranno le due serate di Saperi e Sapori.

Il programma

Si parte il 28 Dicembre, con il suono dei vinili degli “Assumma Sound“, l’allegria della “Paranza Picentina” e le musiche dei “Sibbenga Sunamo”.

La seconda serata invece, il 29 Dicembre, prevede il bis della “Paranza Picentina” e la voce di Piera Lombardi.

Non mancherà durante Saperi e Sapori neanche l’intrattenimento per i più piccoli, con la partecipazione di “Home Party” e le storie magiche di serene e pescato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato | VIDEO

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Torna alla home