Attualità

Pioggia di fondi per le aziende operanti nel Cilento Interno: ecco il bando

Fondi per aziende del Cilento interno già attive o da costituire. Un modo per offrire servizi complementari sul territorio

Edoardo Marcianò

22 Dicembre 2022

Arrivano le risorse per le aziende del Cilento, già attive o da costituire. Un modo per promuovere lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione dei grandi attrattori del territori, naturali e culturali.

Il bando per le aziende del Cilento Interno

Il bando è dedicato ai comuni dell’Associazione delle Valli del Cilento interno. Essa ricomprende  Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania e le tre Comunità Montane, Alburni, Gelbison/Cervati e Calore Salernitano. 

Il commento

“Con questo Bando si dà attuazione all’Intervento Ospitalità Cilentana previsto dalla Strategia del Cilento Interno contro lo spopolamento” – annuncia Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, Comune Capofila, e Presidente dell’Associazione delle Valli del Cilento Interno.

Dopo il bando Artigiani Innovatori – fa sapere Auricchio – si mettono in atto altre azioni di sviluppo per le nostre aree interne, grazie a questo secondo Bando SNAI Cilento Interno (Strategia Nazionale per le Aree Interne), emanato in attuazione dell’Azione 3.3.2 del POR Campania FESR 2014-2020. Con una dotazione finanziaria di un milione di euro, il bando rappresenta un’opportunità concreta per il settore dell’accoglienza e della promozione e fruizione turistica, soprattutto in questo periodo di crisi energetica che ha rallentato la ripartenza di chi vuole investire nel Cilento”.

Il bando che sfrutta risorse POR FERS, prevede la presentazione delle domande dal 12 al 20 gennaio 2023.

Possono presentare domanda le attività dedicate all’accoglienza turistica, marketing, rafforzamento di attività tipiche finalizzate all’incremento dell’offerta turistica del territorio, sono alcune delle realtà che possono accedere al bando.

I programmi di investimento devono essere finalizzati a sostenere prodotti e servizi utili alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home