Attualità

Manca personale, biblioteche in crisi. Castiello: a Vallo problema risolto grazie a reddito di cittadinanza

A Vallo della Lucania all'assenza di personale per la biblioteca si è fatto fronte con i percettori del reddito di cittadinanza

Costabile Pio Russomando

21 Dicembre 2022

Biblioteca Vallo della Lucania

Sempre meno persone si dedicano alla lettura. Nel 2019 il 35% degli italiani nel corso dell’anno non aveva letto un libro né frequentato un museo, un teatro o un concerto. Una situazione aggravatasi con il lockdown. Nonostante i lunghi periodi di costrizione in casa, la percentuale dei non lettori è passata dal 35 al 40%. Ciò ha fatto si che l’Italia si collocasse ben al di sotto della media europea.

Lettori in calo: la disamina del senatore Castiello

Sul caso è intervenuto il senatore cilentano Francesco Castiello secondo cui «La ragione di questo avvilente divario deve essere individuata nella micragnosa spesa pubblica per la cultura che in Italia è stata sempre tra le più basse in Europa con una spesa del 2,8 x 1000 del PIL contro una media europea del 4,8 % con la conseguenza che biblioteche, teatri e cinema continuano a chiudere i battenti».

Non solo. Da tenere in considerazione c’è anche il diavario tra Nord e Sud. «A livello territoriale si è in presenza di biasimevoli discriminazioni. Nelle regioni del Nord la quota di partecipazione culturale è di 18 punti percentuali più alta rispetto alle regioni del Mezzogiorno ed è di 14 punti più alta nelle aree metropolitane rispetto ai piccoli comuni, che o non hanno una biblioteca civica o, se ce l’hanno, non riescono a tenerla aperta per carenza di personale», osserva Castiello.

L’esempio di Vallo della Lucania

Quindi il parlamentare cilentano fa l’esempio di quanto accade a Vallo della Lucania. La locale biblioteca civica conta 3 mila volumi ed è in forte crescita, con l’obiettivo di superare nei prossimi mesi i 5 mila volumi.

Alle carenze che si registrano in altre parti d’Italia, in particolare relativamente al personale «si è fatto fronte con l’utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza, dando attuazione alla legge istitutiva che prevede che, in attesa dell’inserimento nel circuito occupazionale, essi prestino la loro attività nei servizi locali», precisa il parlamentare. «Il loro impiego nel servizio delle biblioteche comunali consente di raggiungere l’ulteriore obiettivo della loro formazione come archivisti e bibliotecari, utile per facilitarne la definitiva collocazione lavorativa», conclude il senatore Castiello, evidenziando l’utilità di una misura che invece il nuovo governo vorrebbe eliminare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home