Attualità

Sindaci assenti alla prima del film su Vassallo: Salati scrive a Grasso

"La nostra assenza? Voluta da Dario Vassallo". Il sindaco di Gioi Andrea Salati scrive al presidente del Senato Pietro Grasso. Ecco il testo della missiva.

Redazione Infocilento

29 Gennaio 2016

“La nostra assenza? Voluta da Dario Vassallo”. Il sindaco di Gioi Andrea Salati scrive al presidente del Senato Pietro Grasso. Ecco il testo della missiva.

Il Sindaco di Gioi, Andrea Salati, come preannunciato ha scritto al Presidente del Senato Pietro Grasso per giustificare l’assenza dei Sindaci cilentani alla prima del film su Angelo Vassallo.
“Il prossimo 5 febbraio alla prima del film su Angelo Vassallo, sindaco pescatore, che vede la Sua autorevolissima partecipazione, di certo noterà l’assenza dei Sindaci del Cilento, sua terra natia, molti dei quali hanno amministrato con lui per la soluzione di problematiche territoriali”. E’ inizio della lettera inviata da Salati al Presidente del Senato che nel prosieguo spiega il motivo dell’assenza.
“L’assenza non è dovuta a propria scelta, ma è stata voluta dal fratello Dario, che cura l’evento, che non ha formulato l’invito ai primi cittadini cilentani con argomentazioni strumentali che non trovano nessun riscontro nella realtà”, spiega il Sindaco di Gioi. Una decisione che Salati definisce “…assurda e paradossale che impedisce ai rappresentati istituzionali del territorio e dei suoi abitanti di rendere omaggio ad una sua personalità illustre e prestigiosa che ha immolato la sua vita per la legalità e a Lei, Autorevolissimo Rappresentante dello Stato”.
In conclusione Salati presenta “…le scuse dei Sindaci e l’invito di venire nel Cilento per segnare una data indelebile nella storia del territorio”.

Di seguito il testo della missiva:

Il prossimo 5 febbraio alla prima del film su Angelo Vassallo, sindaco pescatore, che vede la Sua autorevolissima partecipazione, di certo noterà l’assenza dei Sindaci del Cilento,

sua terra natia, molti dei quali hanno amministrato con lui per la soluzione di problematiche territoriali.

Eccellenza,

l’assenza non è dovuta a propria scelta, ma è stata voluta dal fratello Dario, che cura l’evento, che non ha formulato l’invito ai primi cittadini cilentani con argomentazioni strumentali che non trovano nessun riscontro nella realtà.

Una decisione assurda e paradossale che impedisce ai rappresentati istituzionali del territorio e dei suoi abitanti di rendere omaggio ad una sua personalità illustre e prestigiosa che ha immolato la sua vita per la legalità e a Lei, Autorevolissimo Rappresentante dello Stato.

Le scuse dei Sindaci sono dovute, mentre nel contempo è doveroso l’invito a venire qui nel Cilento, ospite graditissimo, per segnare una data indelebile nella storia del territorio.

Grazie per l’attenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home