Attualità

Alfieri promuove Agropoli: città viva che offre svago per tutti

Variegato il programma degli appuntamenti nel mese di Febbraio. Il sindaco Alfieri è soddisfatto: "Svago per tutti i gusti e le età".

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2016

Variegato il programma degli appuntamenti nel mese di Febbraio. Il sindaco Alfieri è soddisfatto: “Svago per tutti i gusti e le età”.

Sport, teatro e tradizione popolare caratterizzeranno gli eventi in programma ad Agropoli nel mese di febbraio. Lina Sastri, Giuseppe Zeno, Alessandro Preziosi e Nando Paone saranno i protagonisti degli spettacoli che andranno in scena al Cineteatro “Eduardo De Filippo”. Tornano le manifestazioni sportive e al Pala Di Concilio si svolgerà il “Campionato Nazionale di karate tradizionale e sportivo 2016”. In collaborazione con l’associazione “Il Carro”, la Pro Loco SviluppAgropoli ed il Forum dei Giovani, si rinnova il “Carnevale di Agropoli”, che festeggia la 45esima edizione, e si presenta nella sua veste classica, con la doppia sfilata dei carri allegorici (7 e 9 febbraio) e tanti altri appuntamenti, tra i quali la terza edizione de “La Corrida” (Pala Di Concilio, 8 febbraio).

«Agropoli – afferma il sindaco Franco Alfieri – è una città viva e capace di offrire momenti di svago per tutti i gusti e per tutte le età nel corso dell’intero anno. Per il mese di febbraio, nello specifico, oltre agli spettacoli inseriti nella prima stagione teatrale del “De Filippo”, con attori di fama nazionale, e allo storico Carnevale, uno degli eventi cittadini più longevi ed attesi, Agropoli si conferma città dello sport ospitando importanti competizioni di livello nazionale».

Ecco il programma degli appuntamenti di febbraio 2016.

Domenica 31 Gennaio

Ore 10.00

Piazza V. Veneto

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

“Aspettando Carnevale”

Animazione per bambini con la NA.PI. Animazione di Agropoli.

 

Venerdì 5 Febbraio

Ore 20.45

Cineteatro Eduardo de Filippo

“La Lupa” con Lina Sastri e Giuseppe Zeno, di Giovanni Verga. Regia di Guglielmo Ferro.

Una reinterpretazione in chiave contemporanea di una delle opere più note di Giovanni Verga. Una sensazionale Lina Sastri veste i panni di una figura letteraria fascinosa e feroce, in cui l’interprete interroga gli strati più profondi della sua anima.

Spettacolo a pagamento

 

Da venerdì 5 a domenica 7 Febbraio

Dalle ore 10.00

Palazzetto dello Sport “A. Di Concilio”

Campionato Nazionale di Karate Tradizionale e Sportivo 2016.

Presenti oltre 800 atleti provenienti dalla Lombardia, dall’Emilia Romagna, dal Friuli, dal Piemonte, dalla Toscana, dal Lazio, dalla Puglia, dalla Calabria e dalla Sicilia che si contenderanno i titoli tricolore nelle varie discipline.

A cura della Federazione Italiana Karate.

Sabato 6 Febbraio

Ore 10.00

Corso Garibaldi

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

“Mascherando… qua e là”.

Il centro cittadino si colora con il Corteo carnevalesco degli alunni del I° Circolo Didattico che presentano maschere e strumenti della tradizione popolare. In collaborazione con la Scuola Elementare “G. Landolfi” di Agropoli.

Ore 20.30

“Ballando sotto i Coriandoli”

Lido Aurora

Ingresso gratuito e in maschera.

Domenica 7 Febbraio

Ore 10.00

Piazza V. Veneto

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

“Aspettando Carnevale”

Animazione per bambini con la NA.PI. Animazione di Agropoli.

Ore 15.00

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Grande corso mascherato con sfilata di fantastici carri allegorici e gruppi mascherati.

Percorso: partenza da Via S. D’Acquisto; Via Pio X; arrivo in Piazza V. Veneto.

Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i carri…” Spettacolo musicale

Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

Lunedì 8 Febbraio

Ore 19.30

Palazzetto dello sport “A. Di Concilio”

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

III EDIZIONE “LA CORRIDA DI CARNEVALE – DILETTANTI ALLO SBARAGLIO”

Organizzazione a cura dell’ Associazione Pro Loco SviluppAgropoli in collaborazione con il Forum dei Giovani di Agropoli e l’Associazione “Il Carro”.

I concorrenti si affrontano in una serie di esibizioni tra le più disparate. Gli spettatori, allo scoccare del verde semaforico, potranno esprimere il proprio parere attraverso qualsiasi genere di strumento. Premi per i primi tre classificati e premiazione dello spettatore con l’oggetto più originale.

Ospiti e componenti della giuria tecnica l’ attore comico Massimo Ceccherini e, direttamente da Shangai, il cantante Antonio Voria.

Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

Ticket 1 Euro (valido per l’estrazione della super lotteria)

Ingresso gratuito fino a 12 anni.

Martedì 9 Febbraio

Ore 15.00

45^ Edizione del Carnevale di Agropoli

SFILATA DI CARRI ALLEGORICI

Grande corso mascherato con sfilata di fantastici carri allegorici e gruppi mascherati.

Percorso: partenza Lungomare San Marco; Via Risorgimento, Via De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice; arrivo in Piazza V. Veneto.

Dalle ore 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i carri…” Spettacolo musicale

Ospiti i primi sette classificati della Corrida

Presentano Enza Ruggiero e Fabio Bacco.

Mercoledì 17 Febbraio

Ore 20.45

Cineteatro Eduardo de Filippo

“Don Giovanni” di Moliere con Alessandro Preziosi e Nando Paone. Regia di Alessandro Preziosi

Alessandro Preziosi si cala nel mito di Don Giovanni di Moliere, in una versione raffinata, cinica, dissacrante, in aperta opposizione con le convenzioni sociali. Un ritratto attuale di un Don Giovanni, prossimo al termine della sua carriera, che sembra quasi svelare la maschera ipocrita della cinica empietà, per smascherare i cattivi pensieri e le contraddizioni della società in cui viviamo.

Spettacolo a pagamento

 

Sabato 20 Febbraio

Ore 10.00

Oratorio – Giovanni Paolo II

Seminario “Cilento accessibile – analisi e prospettive per lo sviluppo di servizi in un’ottica di inclusione sociale”

A cura delle Associazioni “Cilentomania” e “Campania4all”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home