Attualità

Regali sotto l’albero, corsa agli acquisti di Natale: vediamo quali sono quelli più ambiti

Natale 2022 tra regali e crisi economica: vediamo quali sono i doni più ambiti da far trovare sotto l'albero quest'anno

Luisa Monaco

24 Dicembre 2022

Regali di Natale

Natale è alle porte. Questa notte, allo scoccare della mezzanotte, dopo baci, abbracci e auguri inizierà il tradizionale scambio di regali. Una tradizione antica che ci accompagna fin dall’epoca romana.

Nonostante la crisi economica in atto, questa usanza non viene meno, almeno tra familiari e amici più stretti e per combattere la crisi c’è chi sceglie il riciclo.

Ma quali sono stati quest’anno i regali di Natale più gettonati? Proviamo a scoprirlo

Nonostante il caro-prezzi, secondo una indagine del Codacons, gli italiani non rinunciano ai doni. Ma i regali di Natale più gettonati cambiano, proprio in virtù dell’aumento dei prezzi.

  1. Regali di Natale più gettonati: abbigliamento ed accessori moda

Non passa mai di moda il settore dell’abbigliamento e degli accessori moda. Questa categoria è al primo posto tra i regali più gettonati per Natale, in particolar modo per le persone care. Talvolta anche per i bambini si sceglie di acquistare qualcosa in un negozio di abbigliamento. I giocattoli, proprio a causa dell’aumento dei costi, hanno subito un calo.

  1. Gli alimenti

Al secondo posti, quindi, a scavalcare proprio il settore giochi, abbiamo il settore alimentare. Ebbene si: tra i regali di Natale più gettonati ci sono bevande e cibi, soprattutto cesti a base di prodotti del made in Italy che negli ultimi anni hanno scalzato le classifiche.

  1. I giocatoli

Ovviamente i giocattoli sono doni che non possono mancare per la gioia dei più piccoli e si posizionano comunque sul podio, seppur al terzo posto.

  1. Elettronica, libri, musica, arredamento o accessori per la casa

Nella top ten immancabili prodotti elettronici, ma anche i libri, dischi (con il prepotente ritorno dei vinili), accessori per la casa o piccoli oggetti di arredamento.
Queste categorie occupano rispettivamente quarto, quinto e sesto posto nella graduatoria dei regali più gettonati di Natale.

  1. Gli elettrodomestici

Al settimo posto ci sono gli elettrodomestici. Piccoli accessori per le persone care, come uno spremiagrumi, un fornetto, una macchina per caffè.

  1. Profumo e cura del corpo
    Gli accessori di profumeria non mancano mai. È vero profumi e trucchi sono oggetti molto personali e legati ai gusti delle persone, ma la realtà è che non manca mai chi decide di farne dono.
  2. Regali più gettonati di Natale: borse, cinture e portafogli

In calo, ma sempre nella top ten dei regali di Natale ci sono gli accessori di pelletteria, soprattutto borse da donna. Per l’uomo cinture e portafogli.

  1. Gioielli e orologi

Chiudono la lista delle 10 categorie di regali più gettonati di Natale i prodotti di gioielleria. Gioielli per le donne, prodotti di argenteria o orologi restistono tra i doni, nonostante l’aumento dei prezzi.

Il tuo regalo entra in queste categorie? La speranza è comunque che il dono sia gradito. Non sempre accade, nonostante lo stupore e i ringraziamenti di facciata. Ecco perché, visto anche l’aumento dei prezzi, stando alle stime 1 italiano su 4 deciderà di riciclare i regali di Natale.

Un numero che cresce sensibilmente. Sempre più inoltre, a gennaio i regali di Natale tutt’altro che ambiti finiscono on line per essere messi in vendita attraverso siti, App o social network.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Torna alla home