Attualità

Alberghiero, continuano le polemiche. Lamaida: “La Scuola è di tutti o non è di nessuno”

Ancora polemiche sulla mancata assegnazione a Camerota di una sede distaccata dell'Ancel Keys. Stanziola: "Sono state dette tante menzogne".

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2016

Ancora polemiche sulla mancata assegnazione a Camerota di una sede distaccata dell’Ancel Keys. Stanziola: “Sono state dette tante menzogne”.

Continuano le polemiche per il piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale. A creare malumori la scelta di aprire una sede distaccata dell’Ancel Keys a Centola anziché nella località Lentiscosa di Camerota. Dopo le parole infuocate del sindaco Antonio Romano arriva la replica del primo cittadino di Centola e consigliere provinciale Carmelo Stanziola. “Non immaginavo che si potessero dire tante menzoglie sulla vicenda della richiesta della sede distaccata della scuola alberghiera Ancel keys di Castel Nuovo Cilento”, dice seccato.

Sulla questione è intervenuto anche Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento, il comune dove il “Keys” ha la sua sede.
“Personalmente, non parteggio per nessuno – precisa – perché sono per tutti”. Il primo cittadino cilentano, poi, getta acqua sul fuoco: “Esistono atti con una loro cronologia. Ne esistono ancora altri? Bene, basta verificarli nelle sedi competenti. Punto. Non si dovrebbe arrivare a tanto, soprattutto per la Scuola ma , tant’è, è un segno dei nostri tempi.
Tempi del risentimento e non del sentimento”. Infine a chi lo accusa di “distruggere l’istituto scolastico”, Lamaida ribatte: “credo che la Scuola debba promuovere opportunità reali di riscatto e di progresso e, pertanto, costituisce un preciso dovere di un sindaco sostenere atti che favoriscano l’espansione della cultura e, quindi, della civiltà, facilitare l’accesso all’istruzione soprattutto in un’ area, come il Cilento e l’intera area Parco, devastata dalla crisi economica, dalla disoccupazione e caratterizzata dalla marginalità e da un reddito tra i più bassi dei Paese.
Esiste, non dimentichiamolo, il protagonismo attivo della Scuola dell’ autonomia e dei docenti, ed esistono i principi della diversificazione, della flessibilità e della territorialità che un sindaco deve ascoltare, accompagnare, guidare e non ostacolare”.

“La Scuola è di tutti o non è di nessuno – conclude Lamaida – Favorire l’accesso all’istruzione, nei giusti modi e con le giuste finalità, senza danneggiare nessuno, la nostra mission. La mission degli uomini e delle donne di buona volontà che hanno a cuore il bene comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home