Attualità

Dopo due anni di stop, si rinnova la magia dello storico Presepe vivente tra le piazze di Monteforte Cilento

Torna dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, la magia del presepe vivente a Monteforte Cilento. Ecco l'itinerario

Alessandra Pazzanese

20 Dicembre 2022

Presepe vivente

Dal 28 al 30 dicembre a Monteforte Cilento ritorna «Regnum Herodis» ossia il presepe vivente che coinvolge davvero l’intero borgo cilentano.

Ecco come sarà articolato il Presepe vivente a Monteforte Cilento

Tutto il paese si trasformerà nell’antica Betlemme e per le vie del centro storico si potranno ammirare le rappresentazioni più suggestive delle scene presepiali: le famiglie povere del tempo, i pastori con i loro animali, i soldati di Erode. Persino la Natività sarà riprodotta alla perfezione con la mangiatoia e il bambinello, rappresentato davvero da un bambino del posto.

La particolarità del presepe vivente di Monteforte è che accade tutto dal vero: le affaccendate nella preparazione di pani e prodotti caseari li preparano dal vivo per poi farli assaggiare ai visitatori. La manifestazione, che ogni anno registra un grande successo con centinaia di visitatori, giunge quest’anno alla sua ventiduesima edizione, nel corso del tempo è stata interrotta solo a casa delle restrizioni dovute al covid.

Tra le vie del paese, percorsi enogastronomici e musica itinerante

Durante i giorni dell’evento, nelle piazzette di Monteforte Cilento, si potranno anche degustare i piatti tipici della tradizione cilentana e si potrà assistere a diversi concerti musicali oltre che alle performance degli artisti di strada e a tanta musica itinerante come quella dei Valcalore, degli Zampgnari e dei Lanternina Folk che si alterneranno nelle tre sere.

Presso le postazioni fisse, invece, il 28 si esibiranno i Propaganda Mojo; il 29 i Sibbenga Sunamo e il 30 sarà la volta della Compgnia Daltrocanto. Tutte le serate si concluderanno con la musica del Djset. Sia gli spettacoli che l’accesso alle vie del presepe vivente, saranno gratuiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Torna alla home