Attualità

Allarme sicurezza ad Eboli. I cittadini: «pronti ad organizzare le ronde»

È sempre più allarme furti ad Eboli. Preoccupazione tra i residenti che sono pronti ad unirsi e ad organizzare delle ronde

Silvana Scocozza

16 Dicembre 2022

Furti

Non ne possono più i residenti di località San Cataldo ad Eboli e nelle ultime ore, sui social e sui canali di messaggistica istantanea, si stanno organizzando in maniera spontanea.

Cittadini pronti alle ronde

“Sono giorni che chiediamo attenzione e invochiamo l’intervento degli organi competenti. I furti continuano in pieno giorno e di sera e siamo disposti a tutti”.

La signora M.R. non ci sta e davanti al silenzio delle istituzioni locali affida il suo appello anche al social network Facebook e chiama a raccolta i residenti di San Cataldo, zona cooperative. “Esiste una chat di residenti, esiste un gruppo di persone che vivono io quartiere? Bene, uniamoci e se necessario organizziamo le ronde”.

La paura

Paura e apprensione. San Cataldo, zona cooperative, non è un posto isolato. È un’area residenziale immediata al centro. Vivono qui centinaia di famiglie, di giovani e professionisti. Eppure la tranquillità della zona è stata spezzata dall’ondata di furti che ormai fa davvero paura.

Hanno tentato di entrare nel mio garage di mattina, pensando di agire indisturbati con arnesi da scasso pronti all’uso. Per fortuna l’abbaiare insistente di un cane ha attirato l’attenzione è fatto scongiurare il peggio”. D.G. racconta l’esperienza e insieme agli altri residenti della donna è in continuo contatto per cercare di ristabilire la tranquillità ai residenti, tra cui anche molte persone anziane.

L’allarme sicurezza a Eboli è uno dei più importanti argomenti da portare sul tavolo delle istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home