Attualità

«Sassano città della musica»: inaugurata una mostra fotografica che ripercorre l’evoluzione della cittadina valdianese

Inaugurata a Sassano una mostra fotografica che ripercorre anni di tradizione ed evoluzione della musica: i dettagli

Federica Pistone

15 Dicembre 2022

Inaugurata a Sassano al mostra fotografica «Sassano città della musica. Storie delle nostre tradizioni musicali centenarie» che racconta il forte legame del centro, guidato dal sindaco Domenico Rubino, con la musica.

Una mostra che ripercorre anni di tradizione ed evoluzione musicale

La mostra è stata allestita nell’aula consiliare del paese e rientra nel progetto culturale realizzato dall’Associazione “Progetto Musica” che raccoglie tanti anni di tradizione ed evoluzione musicale della cittadina valdianese.

Un importante momento simbolico che sugella il rapporto tra musica e Sassano

Un momento simbolico ed emozionante, un’opera con cui il Maestro Gaetano Pinto, pioniere dell’evoluzione musicale valdianese, ha voluto rendere omaggio alla musica e al suo amore incondizionato per questa nobile arte che nel corso del tempo ha coinvolto tantissimi giovani, di Sassano e di tutto il comprensorio valdianese e non solo. Tra i cantanti che hanno mosso i loro primi passi musicali proprio nella scuola del maestro Pinto c’è anche la bravissima cantante lucana Arisa. La tradizione bandistica di Sassano ha radici antiche.

Nata circa 100 anni fa la “banda di Sassano” allieta tante manifestazioni ed è stata diretta e portata avanti da tanti maestri tra cui Giovanni Rubino e a essa si è affiancata un’orchestra di musica leggera che ha operato per oltre cinquant’anni, portando la musica in tante province d’Italia.

La mostra fotografica aggiunge un altro tassello al sugellato rapporto tra musica e Sassano, un connubio che nella scorsa estate ha visto il maestro Tamy Pinto donare la sua intera biblioteca musicale al Comune di Sassano ed è visitabile presso il Palazzo Babino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home