Attualità

Nuove regole per l’imposta di soggiorno ad Agropoli, operatori critici sulle scelte

Sull'imposta di soggiorno ad Agropoli è già polemica. «Necessario un cambiamento netto della gestione del turismo»

Carmela Di Marco

13 Dicembre 2022

Panorama di Agropoli

Imposta di soggiorno ad Agropoli, cambia il regolamento ma la cooperativa ViviCilento prende le distanze dal provvedimento e conferma le sue perplessità sulla linea adottata dall’amministrazione comunaleper le politiche turistiche.

Imposta di soggiorno e politiche turistiche: le perplessità di ViviCilento

«Ancora oggi ad Agropoli non esiste un sistema turismo e, probabilmente, nemmeno ne ha uno in mente. Il turista che arriva qui vive nell’incertezza di trovare spiagge pulite, disorientamento nell’orario di mezzi pubblici, di ztl, di strisce bianche e/o azzurre, di eventi presenti solo sui social ma in concreto scarsamente fruibili», accusando dalla cooperativa.

ViviCilento più volte ha chiesto un tavolo tecnico per affrontare il tema ma fin ora non ci sono state risposte concrete e il turismo ad Agropoli, anziché basarsi su una progettualità ben definita, continua a stagnare su iniziative sporadiche.

Le critiche al regolamento

Le stesse richieste di incontro più volte auspicate si sono ridotte ad una convocazione per annunciare le modifiche al regolamento dell’imposta di soggiorno che si pagherà tutto l’anno e aumenterà di 50 centesimo. Tutto ciò nonostante un’offerta turistica da parte dell’Ente pubblico che continua ad essere lacunosa e tutt’altro che invitante.

Con il nuovo regolamento una famiglia di 4 persone che decide di soggiornare due settimane ad Agropoli dovrà pagare 60 euro di tassa di soggiorno. «Per quanto appena asserito, si andrebbe a creare una distorsione del mercato tra strutture ricettive regolarmente operanti contro chi è abusivo. (cosa che l’ospite potrebbe non sapere). Una delle nostre proposte è stata la lotta all’abusivismo. In virtù di questo nuovo regolamento non abbiamo avuto nessuna garanzia di un’attività di controllo utile a debellare l’abusivismo e quindi tutelare le attività ricettive regolarmente aperte».

«Di contro solo promesse di servizi, di eventi, di fiere, di manifestazioni e di tante cose che sentiamo oramai da anni. Ci hanno chiesto fiducia. Ma come accordarla se il futuro sembra identico al recente passato?» si chiedono da ViviCilento.

La cooperativa che aggrega più di mille posti sul territorio agropolese sostiene «che far pagare nel periodo di bassa stagione un importo del genere, può rivelarsi come boomerang sulla valutazione complessiva di un soggiorno»

Di fronte alle notevoli criticità in termini di gestione del territorio e servizi offerti, ViviCilento chiede un cambiamento netto nella gestione del tema turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Torna alla home