Attualità

Emergenza furti nel Cilento e Vallo di Diano: Pellegrino scrive al Ministero: «famiglie in forte apprensione»

Tommaso Pellegrino scrive al Ministero per sollevare, ancora una volta, la questione dell'emergenza furti nel Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Tommaso Pellegrino

Una lettera al Ministero da parte di Tommaso Pellegrino per l’allarme furti nel Cilento e Vallo di Diano. Negli ultimi mesi l’area è stata investita da un numero crescente di furti. La preoccupazione e l’apprensione delle famiglie aumenta insieme a un forte senso di smarrimento e insicurezza. Da mesi bande di malviventi saccheggiano le case e in alcuni Comuni si sono registrati fino a quattro o cinque furti nella stessa giornata.

Le dichiarazioni di Pellegrino

«E’ opportuno che lo Stato dia segnali concreti della sua presenza anche nelle Aree interne. Occorre che garantisca protezione ai cittadini che devono poter vivere in sicurezza. Pur riconoscendo alle Forze dell’Ordine, a cui va assoluta gratitudine, i meriti per quanto riescono a fare, è evidente che nel territorio Valdianese e cilentano insiste un problema di organico. I presidi sono insufficienti e soprattutto è esiguo il numero degli uomini a disposizione».

Nel Vallo di Diano e nel Cilento la situazione è insostenibile. Per un’immediata quanto necessaria manifestazione d’attenzione nei confronti delle popolazioni locali – scrive il consigliere Pellegrino al Ministro Piantedosi – potrebbe essere opportuno l’invio dell’Esercito.

Sarebbe senza dubbio un segnale di attenzione nei confronti delle nostre Aree, che infonderebbe fiducia ai cittadini residenti, ma soprattutto potrebbe funzionare da deterrente nei confronti dei malintenzionati che vengono nei nostri territori a fare sciacallaggio. A protezione delle nostre comunità potrebbe essere necessario presidiare le uscite autostradali e avere più pattuglie sul territorio.

E’ l’allarme lanciato da Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale e Commissario del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni che in una lettera aperta ha rivolto al Ministro dell’Interno Metteo Piantedosi un accorato appello.

«Sto lavorando a un emendamento da inserire nella prossima Legge di Bilancio, in Regione Campania, che prevede la possibilità di avere dei contributi per realizzare impianti di videosorveglianza con la rilevazione di targhe, installate nei punti più sensibili, ovviamente da destinare laddove si sono registrate le maggiori criticità.

Voglio inoltre evidenziare l’attivismo di tanti giovani che nel Vallo di Diano e nel Cilento, con grande senso civico, si stanno mobilitando in difesa delle nostre famiglie segnalando alle Forze dell’Ordine situazioni anomale e sospette. Sono altresì favorevole all’istituzione di un Commissariato di polizia nel Vallo di Diano, oltre a tutto ciò che possa rendere concreta la presenza dello Stato nei territori delle Aree interne. Presenza che ritengo assolutamente necessaria. Lo Stato dia al più presto un segnale di presenza”- conclude Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home