Attualità

Day Hospital oncologico mai attivato a Polla. Il Comitato “Se Non Ora Quando” chiede spiegazioni

Day hospital oncologico ancora non attivo, comitato lancia l’allarme: danno per i cittadini, a rischio il diritto alla salute

Federica Pistone

12 Dicembre 2022

Il comitato “Se non Ora Quando” Vallo di Diano, presieduto dall’avvocato Rosy Pepe, con una nota stampa, chiede spiegazioni all’Asl Salerno e alla sua dirigenza in merito alle “criticità legate all’erogazione del servizio di somministrazione dei farmaci oncologici.

Day hospital oncologico: le richieste del comitato

Le utenti – si legge nella nota – sono costrette a sobbarcarsi l’onere fisico, nonché psicologico, di recarsi al di fuori del Vallo di Diano, assumendosene anche i correlati costi economici. Nel cercare di venire a capo del problema, per individuare le conseguenti risoluzioni, siamo venute a conoscenza della predisposizione all’interno del nosocomio di Polla di uno specifico reparto pronto da mesi ad erogare il servizio. Ci riferiamo al Day Hospital deputato, per l’appunto, alla somministrazione di farmaci oncologici. Tutta la documentazione è regolare per poter procedere all’apertura della Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Oncologia presso il presidio ospedaliero di Polla, come anche è disponibile il correlato personale paramedico. Il problema principale, che osta all’apertura di tale servizio specialistico, è la mancanza del correlato dirigente medico”.

Le richieste

La Presidente del Comitato sottolinea, quindi, “oltre al dispendio economico occorso alla predisposizione del reparto, gravante peraltro sui contribuenti pubblici, lamentiamo l’assenza di sensibilità in chi dovrebbe avere come propria missione la tutela del diritto alla salute degli utenti del servizio sanitario nazionale, un diritto costituzionalmente garantito. Non comprendiamo i motivi per i quali le istituzioni preposte non si facciamo carico di essere vicine a chi si vede costretto a viaggi fuori da proprio comprensorio territoriale, quando invece in esso sono presenti i presidi sanitari necessari”. Il comitato Se Non Ora quando Vallo di Diano si rivolge al direttore generale dell’Asl Salerno di sanare questo “deficit di erogazione di prestazioni, individuando a norma di legge il dirigente medico, che sia in grado di garantire il funzionamento dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Oncologia presso il presidio ospedaliero di Polla”.

Un servizio che se non attivato rappresenterebbe sottolinea la Pepe “un danno rilevante a discapito” del diritto alla salute “costituzionalmente garantito, ove non si consentisse l’operatività del servizio oncologico presso il presidio ospedaliero di Polla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Capoluogo: inaugurato il Centro Pastorale

A presiedere alla cerimonia e ad ufficiale la Santa messa anche il vescovo Vincenzo Calvosa

Castellabate: ecco la nuova associazione socio culturale che promuove lo sviluppo sociale. Parla la presidente, Roberta Piccirillo

L’associazione si fonda su un approccio multidisciplinare e scientifico, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Paura a Padula: incendio in un’abitazione, necessario l’intervento dei caschi rossi

Sembrerebbe che all'origine del rogo ci sia stato un corto circuito

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Torna alla home