Cilento

Visita a Sapri per Mimì Minella, nuovo provveditore agli studi della Provincia di Salerno

L'incontro con Mimì Minella è stato l'occasione per parlare di ridimensionamento degli istituti, calo demografico e dispersione scolastica

Maria Emilia Cobucci

12 Dicembre 2022

Incontro a Sapri con Mimì Minella, dirigente dell’Ufficio Scolastico X, ambito di Salerno. L’appuntamento si è tenuto presso l’I.C. Dante Alighieri per confrontarsi su ridimensionamento degli istituti, calo demografico e dispersione scolastica.

La visita di Mimì Minella a Sapri

Una visita ufficiale del nuovo provveditore agli studi della Provincia di Salerno in una delle scuole più a Sud della Provincia di Salerno. Per testimoniare la vicinanza e l’attaccamento all’intero territorio, anche a quello più periferico.

“Sono legato al Golfo di Policastro e in particolare a Sapri – ha affermato Mimì Minella – In passato ho ricoperto anche il ruolo di Dirigente scolastico per un breve periodo e sono molto felice di essere venuto in visita proprio qui”.

Chi è il nuovo provveditore agli studi

Proveniente dall’istituto “Parmenide” di Roccadaspide, il Dirigente Mimì Minella si è insediato lo scorso 6 Ottobre presso l’ufficio Scolastico provinciale per una sfida importante che ha come obiettivo la crescita del mondo scolastico e degli studenti che rappresentano il futuro della società.

Le criticità sul territorio

 “Sono perfettamente a conoscenza delle problematiche che riguardano tutto il Cilento – ha poi aggiunto il Dirigente – tra queste sicuramente rientra quella legata allo spopolamento che si intreccia con il ridimensionamento scolastico che si concretizzerà nel prossimo anno scolastico. Ovviamente cercheremo di salvare tutto il possibile ma non possiamo allontanarci troppo dalle direttive che verranno imposte dal Ministero dell’Istruzione che detterà le linee guida da seguire. C’è da dire che le pluriclassi, nell’ottica del ridimensionamento,  sicuramente non permettono agli alunni un confronto con gli altri“.

Oltre al ridimensionamento Mimì Minella ha parlato anche del problema legato alla dispersione scolastica, una tendenza che deve essere invertita, e del miglioramento dei trasporti “per evitare che gli studenti possano scegliere istituti scolastici presenti in altre regioni al confine con il territorio’.

Una giornata ricca di spunti e di riflessioni nel corso della quale sono intervenuti anche la Dirigente scolastica dell’I.C. Dante Alighieri Maria Teresa Tancredi e il Sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Il commento

Siamo onorati della presenza di Mimì Minella nel nostro istituto – ha dichiarato la Tancredi – È importante, come è stato sottolineato, garantire la qualità dei percorsi scolastici assumendone la cura e preservando le nostre autonomie dal rischio del ridimensionamento causato dal calo demografico”.

Sulle criticità legate al territorio si è espresso anche il Sindaco Gentile: “Ci sono nuove sfide che ci aspettano – ha affermato – ci sono delle norme che prevedono degli accorpamenti per evitare la dispersione scolastica ma tutto questo sicuramente non si ottiene con i ridimensionamenti. L’istruzione non può essere ridotta a un numero”.

A concludere la giornata è stata la sindaca dei Ragazzi Elisa de Patta che ha consegnato al Dirigente Mimì Minella come omaggio la statua della Spigolatrice di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Fondazione Vassallo, Università del Salento: “Una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

Il Presidente Dario Vassallo: “L’eredità di Angelo Vassallo continua a ispirare le generazioni future, il suo sogno di un Cilento autentico e sostenibile è più vivo che mai.”

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

Consac, online il nuovo portale istituzionale: accesso semplificato ai servizi digitali

“Il portale – spiega il presidente Gennaro Maione - è stato progettato per diventare un punto di riferimento affidabile e immediato"

Cilento: comuni programmano interventi su strade comunali

Enti partecipano all'avviso regionale per la messa in sicurezza della rete stradale in Campania. Ecco il progetto

Antonio Pagano

04/02/2025

“Innamorati a Trentinara”: il borgo cilentano si veste a festa per San Valentino. L’intervista

Torna l'appuntamento con "Innamorati a Trentinara", ecco il programma

Torna alla home