Attualità

La magia del Natale a misura di bambino: iniziative per i più piccoli nella Città di Battipaglia

Silvana Scocozza

12 Dicembre 2022

Talvolta, non servono tante parole, basta semplicemente un sorriso di un bambino mentre, gioioso, guarda con amore mamma e papà che lo stanno osservando mentre gioca.

L’atmosfera natalizia a Battipaglia si veste con la gioia e la felicità dei più piccoli

Ecco, questa è «La Magia del Natale», il programma di eventi natalizi per i minori a Battipaglia che hanno avuto inizio l’8 dicembre e proseguiranno fino al 31, previsti a conclusione delle attività programmate e realizzate con i centri educativi e ricreativi per minori ed inserito nell’ambito del ricco calendario natalizio presentato.

Una iniziativa fortemente voluta dalla Sindaca Cecilia Francese unitamente all’assessore alle politiche sociali Francesca Giugliano.

Le dichiarazioni

«Ogni pallina del tabellone racconta un evento, che i bambini della nostra comunità potranno finalmente godersi appieno a Battipaglia senza “costringere” i genitori a spostarsi, pur di trovare spazi ed idee ludiche interessanti – sottolinea con soddisfazione l’assessore Giugliano-.

Ringrazio la sindaca Francese che ha perorato questa nostra iniziativa e tutte le realtà del terzo settore che hanno garantito professionalità e qualità nell’offerta di tante attività ludico-ricreative. È stato un impegno stimolante ma bello che siamo convinti vedrà tantissimi bambini vivere la magia del Natale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

Torna alla home