Casa

Il Natale 2022 sarà più costoso, colpa dell’inflazione. Ecco cosa è aumentato di più

Il Natale 2022 sarà più costoso dei precedenti, colpa dell'aumento dei prezzi e dell'inflazione. Ecco cosa è aumentato di più

Fiorenza Di Palma

11 Dicembre 2022

Natale costoso

Natale è ormai alle porte. Tra due settimane ci scambieremo auguri e doni, ma dal giorno dopo saremo costretti a fare i conti in banca. Il Natale 2022, infatti, sarà più costoso rispetto agli anni precedenti. Colpa dell’inflazione che rischia di far spendere agli italiani ben 340milioni di euro in più.

La stima arriva dall’Assoutenti che punta il dito contro l’aumento dei prezzi. E le associazioni consumatori invitano a prestare attenzione a possibili speculazioni, in particolare quando si acquista cibo per cenone o pranzo di Natale. Ma quali sono i prodotti aumentati di più?

Natale 2022 più costoso: aumenti per albero e presepe

Per chi conserva albero e decorazioni dell’anno precedente il risparmio è assicurato. Per chi magari ha una nuova casa e deve acquistarlo, rispetto al 2021 sarà costretto a registrare aumenti anche notevoli: 40% in più per un albero sintetico, 25% in più per le luci e 20% in più per palline e addobbi.

All’albero preferisci il presepe? Il Natale è più costoso anche per te. Che siano prodotti industriali o artigianali gli aumenti ci sono anche per pastori ed oggetti decorativi. Finanche il prezzo del muschio fa registrare i rincari.

Pandoro e panettone

Se vuoi consolarti dell’aumento dei prezzi con una fetta di pandoro o panettone, dimenticatelo. Meglio restare a dieta.
Gli aumenti secondo il Codacons saranno complessivamente per milioni di euro a parità di consumi.

Gli altri prodotti

Se devi preparare il pranzo di Natale anche questo sarà più costoso del 2021. Tieni conto che, stando alle stime di Assoutenti, la carne e il pesce costano almeno il 10% in più rispetto ad un anno fa; salgono del 20% le uova e addirittura del 40% il burro. Se l’olio e lo zucchero sono addirittura raddoppiati, aumenti contenuti li registrano acqua, verdura e formaggi. Sale anche il prezzo del pane +15%, della farina e dei cereali (+21%), della pasta (21,3%). Se preferite il riso dimenticatelo: il rincaro è di oltre il 35%. Anche brindare costerà di più: il vino fa registrare un +6%.

Il rischio speculazione

Ma perché tutti questi aumenti? Il caro energia e la guerra in Ucraina? Si, ma secondo il presidente del Codacons, Carlo Renzi, c’è anche una «evidente speculazione». Di qui l’invito alle forze dell’ordine a garantire maggiori controlli sull’aumento dei prezzi per un Natale… meno costoso!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nel salernitano, sospesa attività di ristorazione per lavoro nero e gravi violazione di sicurezza alimentare

I carabinieri hanno svolto un servizio di controllo del territorio. Sono stati inoltre sequestrati anche cinque velocipedi modificati

Cedolare secca al 26% per affitti brevi: cosa cambia dal 2024

Aumento di tassazione per chi loca più di un immobile. Ecco tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio

Adele Colella

04/03/2024

Ecco perché bisogna fare attenzione ai detergenti per la casa

I detergenti per la casa sono prodotti indispensabili, ma è importante usarli in modo sicuro per evitare danni alla salute e all'ambiente

Luisa Monaco

30/09/2023

Ecco l’etichetta tricolore: dal primo ottobre nei supermercati italiani

Arriva nei supermercati italiani la nuova etichetta tricolore anti-inflazione. Sconti fino al 31 dicembre su una serie di prodotti

Luisa Monaco

29/09/2023

Arriva il gran caldo: tutte le novità per arredare il tuo giardino

Con l'arrivo del gran caldo, è sempre tanta la voglia di stare all'aperto, magari pranzando in giardino ben arredato con materiali di qualità

Eliminare l’inquinamento domestico con le piante: ecco dei metodi che ti sorprenderanno

L'inquinamento domestico può avere un impatto sulla salute e sull'ambiente. Le piante sono un metodo eccezionale per combatterlo

Luce calda o fredda: ecco la guida definitiva per scegliere senza errori

Luce calda o fredda, ci sono diversi fattori per prendere la soluzione giusta. Ecco la guida per non commettere errori

Allontanare i topi: ecco dei rimedi naturali straordinariamente efficaci

I metodi naturali per allontanare i topi sono un'ottima alternativa ai prodotti chimici o ai servizi di disinfestazione

Conservare le banane, come farlo senza rischiare che marciscano

Ecco dei consigli utilissimi per conservare le banane in modo semplice, evitando che marciscano sulla nostra tavola

Ecco le stanze della casa dove non devi assolutamente appendere uno specchio

Se devi appendere uno specchio fai attenzione. Ci sono delle stanze della casa dove non va assolutamente messo

Interior design: ecco i nuovi trend per arredare con stile i grandi ambienti

L’interior design è un settore da sempre estremamente dinamico, dato che si pone come obiettivo quello di migliorare gli spazi abitativi e renderli più confortevoli e funzionali.ContenutiNatale 2022 più costoso: aumenti per albero e presepePandoro e panettoneGli altri prodottiIl rischio speculazione In particolare, è interessante notare come, grazie all’impegno costante di imprese, designer e architetti, […]

I 5 principali vantaggi di optare per la doccia

Doccia o vasca? È la domanda da un milione di dollari nella maggior parte delle ristrutturazioni. È chiaro che, se puoi avere entrambi perché hai spazio o due bagni, perfetto, ma non è sempre così. In questo post forniremo i 5 principali vantaggi offerti dalla doccia per aiutarti a decidere e sono: risparmio, funzionalità, sicurezza, […]

Torna alla home