Attualità

Lenzuola d’arte Xmas Edition, una collettiva artistica unica nel suo genere

Dopo il successo della istallazione estiva che ha animato Corso Umberto Primo e Corso Garibaldi, le lenzuola d’arte tornano a fare bella nostra con una esposizione straordinaria,

Silvana Scocozza

9 Dicembre 2022

Mostra d'arte Eboli

Dopo il successo della istallazione estiva che ha animato Corso Umberto Primo e Corso Garibaldi, nel cuore del centro storico di Eboli, le lenzuola d’arte tornano a fare bella nostra con una esposizione straordinaria, natalizia, che fino al prossimo 8 gennaio sarà a disposizione dei visitato.

Ecco di cosa si tratta

Lenzuola d’Arte è un progetto originale e innovativo di arte urbana, un’installazione a cielo aperto nata dall’idea di tre artisti ebolitani, Gerardo Bisogni, Gerardo La Porta e Enrico Visconti, che per tutta l’estate ha trasformato il centro storico di Eboli in una galleria d’arte all’aperto.

Ispirata alla tradizione mediterranea dei panni stesi tra i palazzi, Lenzuola d’Arte è un’operazione di land art in cui l’ambiente circostante interagisce con le opere d’arte, diventandone parte, e apre una riflessione tra arte e paesaggio, natura e cultura.

Edizione straordinaria natalizia

Con l’esposizione Christmas Edition “I Segni del Tempo”, le Lenzuola d’Arte 2022 entrano nel Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, nel Chiostro di San Francesco e nel Chiostro del Convento di S. Pietro alli Marmi.

Le Lenzuola d’Arte, dipinte e donate all’organizzazione da oltre 60 artisti provenienti da ogni parte d’Italia, saranno ora esposte nelle tre sedi ebolitane in una Christmas Edition che vuole essere un ponte ideale tra l’esposizione all’aperto, appena passata, e la futura che interesserà spazi sempre più ampi del centro storico di Eboli.

Lenzuola d’Arte – Christmas Edition “I Segni del Tempo” consentirà ai visitatori di ammirare da vicino le opere, affiancate da una breve descrizione dell’opera e dalla biografia dell’autore, e apprezzarne particolari e tecniche artistiche che l’esposizione in alto rendeva difficile. La mostra metterà in evidenza le tracce che gli agenti atmosferici hanno lasciato sulle opere durante l’esposizione all’aperto, tra le case, i balconi e le terrazze del centro storico di Eboli.

Le collaborazioni

Lenzuola d’Arte – Christmas Edition “I Segni del Tempo” è realizzata a cura di Lenzuola d’Arte, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania e con il Convento Frati Minori Cappuccini, e con il patrocinio del Comune di Eboli.

Gli orari delle visite

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al giorno 8 gennaio 2023, negli orari di apertura del museo (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.00, con ultimo ingresso alle 15.30; domenica, dalle 8.30 alle 14.00, con ultimo ingresso alle 13.30).

Nel chiostro del Convento dei Cappuccini la visita é possibile ogni giorno dalle ore 16,00
Per altri orari basta citofonare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza | VIDEO

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Torna alla home