Cilento

Anche Centola ha il suo Natale: ecco il programma degli eventi

Enti e Associazioni, hanno lavorato insieme al programma intitolato ‘Natale nel Comune di Centola’. Ecco gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2022

Un ricco cartellone di eventi. Ci saranno concerti, convegni, musica e spettacoli dal vivo, degustazioni, tombolate, serate di ballo, laboratori e tanto altro. Tutto questo nel programma di Natale del Comune di Centola.

Natale a Centola: il programma

Il centro cilentano si prepara a vivere le festività nel segno del divertimento ma anche della tradizione. Parte oggi (8 dicembre) il ricco cartellone di eventi.

Un programma che nasce della collaborazione con Enti e Associazioni, dal titolo ‘Natale nel Comune di Centola’. L’obiettivo è quello di far rivivere la magia del Natale a tutti, riscoprendo la bellezza dei propri territori. Al fine di rafforzare il senso di comunità, accoglienza e socialità.

Una variegata serie di eventi – che avranno luogo in tutte le frazioni dall’ 8 dicembre al 6 gennaio – destinati, in particolare, alle famiglie e ai bambini, protagonisti del Natale a Centola.

Il cartellone

Si inizia con l’accensione delle luci e l’inaugurazione della “Casa di Babbo Natale” presso la Pro Loco di Palinuro. Previsti giochi, spettacoli e presepi artigianali anche a Centola, la cui Piazza centrale si trasformerà in una cartolina natalizia con mercatini a tema, musica e stand enogastronomici. 

Le giornate dal 10 al 14 dicembre, invece, saranno caratterizzate dallo spettacolo musicale del gruppo cilentano RittAntico a Palinuro, dai mercatini natalizi di Foria e da quelli di Beneficienza organizzati dalla associazione Borgo Antico di San Severino.

Il 17 e il 18 sarà la volta del Mini Festival Centola e Foria. Il 21 dicembre a San Nicola sarà possibile vedere lo spettacolo Teatrale di Benedetto Casillo. Il ritorno del Presepe vivente di San Severino si terrà nelle giornate del 29 e del 30 dicembre.

DICEMBRE EVENTI E INIZIATIVE PER I BAMBINI:

– Il 20 a Foria – ore 16.30 – Atrio plesso Scuola Primaria – “Aspettando il Natale”

– Il 20 a Palinuro – ore 16.30 – Piazza Virgilio – “Aspettando il Natale” – Recita Scuola Primaria di Palinuro.

– Il 22 a San Severino – ore 15.00 – “La Biblioteca Itinerante”, mentre a Palinuro si svolgerà il Saggio della Scuola Secondaria di Primo Livello (Centola – Palinuro).

– Il 27 a San Nicola – ore 10.30 – “La Biblioteca Itinerante”, giornate di lettura animata da dedicare ai più piccoli

– Il 30, presso la Biblioteca Comunale di Centola – ore 15.00 – “La Biblioteca Itinerante”.

EVENTI GENNAIO

– Il 3 a Centola – ore 15.00, presso la Biblioteca Comunale – Cortometraggio “Il Pescatore – progetto School Movie.

– Il 5 a Foria – ore 17.00 – Convegno “Il Vino di Centola” – “Storia, Tradizione e prospettive di Crescita” – ore 20.00 “Festa Del Vino”.

– Il 6 a Foria – ore 20.00 – presso il Centro Aggregazione Culturale “Don Gennaro Cavaliere” – Concerto Coro Polifonico di Foria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home