Casa

Festa dell’Immacolata, tempo di presepe e albero di Natale: ma perché lo addobbiamo con le “palline”?

L'8 dicembre tradizionalmente si realizzano in casa presepe e albero di Natale: ma ti sei mai chiesto perché è addobbato con le palline?

Fiorenza Di Palma

8 Dicembre 2022

Palline albero di Natale

8 dicembre, giorno della solennità dell’immacolata Concezione; festa in Italia e in tutto il mondo cattolico. In questa giornata si celebrano le apparizioni Mariane del 1858 alla giovane Bernadette Soubirous, nella cittadina di Lourdes. Lì, infatti, per la prima volta venne pronunciata l’espressione Immacolata Concezione per far riferimento alla Madonna, concepita senza peccato benché nata da due comuni mortali. A promulgare il dogma dell’Immacolata Concezione fu Papa Pio IX con la bolla “Ineffabilis Deus“.

8 dicembre: inizia il periodo di Natale: tempo di presepe e albero

L’8 dicembre è tradizionalmente il giorno che segna l’inizio del periodo natalizio e si tirano fuori da cantina, scantinati o garage presepi ed albero di Natale. Quanti di voi oggi si sono messi all’opera per addobbare la casa? E tra pastori, luci e decorazioni varie, immancabili sono anche le “palline” dell’albero di Natale.

Ma ti sei mai chiesto perché si usano proprio le palline sull’albero?

Perché usiamo le palline sull’albero di Natale

Può sembrare un’usanza moderna ma non è assolutamente così. L’origine, al contrario, è molto antica. Già in epoca pre-cristiana esistevano delle decorazioni che in occasione del solstizio d’inverno si appendevano davanti casa, come corone sempreverdi che, secondo le usanze, tenevano fuori gli spiriti maligni.

Nell’antica Roma, invece, si addobbavano con gli abeti i templi nel periodo dei “Saturnali“, ovvero le celebrazioni in onore di Saturno che cadevano proprio durante il solstizio invernale, a partire dal 17 dicembre.

Proprio in questo contesto nasce la tradizione delle palline sull’albero che poi diventerà il simbolo di Natale.

Questa usanza si è poi affermata ulteriormente durante il cristianesimo. In vista del Natale, infatti, le chiese e le piazze dei villaggi, si decoravano con alberi o piramidi di legno decorate.

Arbusti come il ciliegio, il biancospino o alberi di medio fusto, venivano abbelliti con carta, mele rosse e candele. In poco tempo iniziò ad affermarsi l’utilizzo dell’abete, decorato proprio con mele rosse, il cui colore risaltava sul verde della pianta. Ma non solo: la mela era un simbolo biblico legato alla storia di Adamo ed Eva che anticamente si celebravano il 24 dicembre. Una tradizione che è rimasta tutt’ora. Le mele si sono trasformate in palline di vari materiali che adornano l’albero di Natale.

Le decorazioni

Se in passato si utilizzavano dolci, nastri di tessuto, piccoli ninnoli, candele ed ostie sconsacrate, oggi le decorazioni industriali vanno per la maggiore, in plastica, vetro o ceramica. Sul nostro abete (vero e finto) spesso posizioniamo anche dolciumi, personaggi natalizi o altri addobbi, oltre alle immancabili luci. Ma su un albero di Natale che si rispetti le palline rosse non possono mai mancare!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nel salernitano, sospesa attività di ristorazione per lavoro nero e gravi violazione di sicurezza alimentare

I carabinieri hanno svolto un servizio di controllo del territorio. Sono stati inoltre sequestrati anche cinque velocipedi modificati

Cedolare secca al 26% per affitti brevi: cosa cambia dal 2024

Aumento di tassazione per chi loca più di un immobile. Ecco tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio

Adele Colella

04/03/2024

Ecco perché bisogna fare attenzione ai detergenti per la casa

I detergenti per la casa sono prodotti indispensabili, ma è importante usarli in modo sicuro per evitare danni alla salute e all'ambiente

Luisa Monaco

30/09/2023

Ecco l’etichetta tricolore: dal primo ottobre nei supermercati italiani

Arriva nei supermercati italiani la nuova etichetta tricolore anti-inflazione. Sconti fino al 31 dicembre su una serie di prodotti

Luisa Monaco

29/09/2023

Arriva il gran caldo: tutte le novità per arredare il tuo giardino

Con l'arrivo del gran caldo, è sempre tanta la voglia di stare all'aperto, magari pranzando in giardino ben arredato con materiali di qualità

Eliminare l’inquinamento domestico con le piante: ecco dei metodi che ti sorprenderanno

L'inquinamento domestico può avere un impatto sulla salute e sull'ambiente. Le piante sono un metodo eccezionale per combatterlo

Luce calda o fredda: ecco la guida definitiva per scegliere senza errori

Luce calda o fredda, ci sono diversi fattori per prendere la soluzione giusta. Ecco la guida per non commettere errori

Allontanare i topi: ecco dei rimedi naturali straordinariamente efficaci

I metodi naturali per allontanare i topi sono un'ottima alternativa ai prodotti chimici o ai servizi di disinfestazione

Conservare le banane, come farlo senza rischiare che marciscano

Ecco dei consigli utilissimi per conservare le banane in modo semplice, evitando che marciscano sulla nostra tavola

Ecco le stanze della casa dove non devi assolutamente appendere uno specchio

Se devi appendere uno specchio fai attenzione. Ci sono delle stanze della casa dove non va assolutamente messo

Interior design: ecco i nuovi trend per arredare con stile i grandi ambienti

L’interior design è un settore da sempre estremamente dinamico, dato che si pone come obiettivo quello di migliorare gli spazi abitativi e renderli più confortevoli e funzionali. In particolare, è interessante notare come, grazie all’impegno costante di imprese, designer e architetti, in quest’ambito il Made in Italy continui a crescere, anche per quello che riguarda […]

I 5 principali vantaggi di optare per la doccia

Doccia o vasca? È la domanda da un milione di dollari nella maggior parte delle ristrutturazioni. È chiaro che, se puoi avere entrambi perché hai spazio o due bagni, perfetto, ma non è sempre così. In questo post forniremo i 5 principali vantaggi offerti dalla doccia per aiutarti a decidere e sono: risparmio, funzionalità, sicurezza, […]

Torna alla home