Attualità

L’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli è tra i primi dieci Ospedali d’Italia

L'ospedale di Eboli è tra i primi dieci in Italia, l'angioplastica coronaria è il fiore all'occhiello dell'ospedale ebolitano

Silvana Scocozza

8 Dicembre 2022

L’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli è tra i primi dieci Ospedali d’Italia e gli interventi di angioplastica coronaria sono una eccellenza tutta locale.

Fiore all’occhiello della sanità Campana l’ospedale di Eboli continua ad essere al centro dell’attenzione, in positivo.

E gli apprezzamenti da parte del Sindaco Mario Conte non tardano ad arrivare:

“𝐈𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 è 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐞𝐜𝐢 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐠𝐢𝐨𝐩𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝟗𝟎 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞”, dice il primo cittadino.

Si apprende dalla classifica stilata da Agenas, relativamente alle strutture che garantiscono gli standard assistenziali nella maggior percentuale di casi, prendendo come parametro l’intervento di angioplastica coronaria, l’inserimento dell’Ospedale di Eboli tra i primi in Italia”.

Orgoglio ebolitano e non solo

Il Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli non è nuovo a riconoscimenti ed encomi. “È un grande orgoglio per la nostra Città, poter contare su eccellenze nazionali. Tali risultati devono indurre l’Asl Salerno ad implementare, con urgenza,il personale medico e infermieristico,oltre alla realizzazione di nuove infrastrutture”.

E, dunque, i ringraziamenti. “Un ringraziamento particolare va al dr. 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐃’𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 quale promotore e attuatore di tale reparto, al dr. 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐑𝐨𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨 per il lavoro svolto negli ultimi anni e a tutta l’equipe di emodinamisti, cardiologi e personale infermieristico e tecnico, oggi, ben diretti e coordinati dal dr. 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐂𝐚𝐭𝐚𝐥𝐚𝐧𝐨”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Torna alla home