Attualità

Tutto pronto a Sapri per l’open day del “Carlo Pisacane”

Open day all'istituto superiore "Carlo Pisacane" di Sapri che apre le sue porte per presentare la sua offerta formativa.

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2016

Open day all’istituto superiore “Carlo Pisacane” di Sapri che apre le sue porte per presentare la sua offerta formativa.

Venerdì 29 gennaio, a partire dalle ore 16:00, ritorna l’appuntamento con l’Open Day dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Pisacane” di Sapri, che avrà il significativo sottotitolo “Quale scuola per il mio futuro?”. L’evento è aperto a tutti gli interessati, e in particolare ai genitori e agli alunni delle classi terze della scuola media.
Anche quest’anno, il Pisacane impiegherà la consolidata formula del percorso di presentazione affidato a studenti e docenti. Questo il programma provvisorio.
Nell’atrio l’accoglienza degli ospiti sarà curata dalle ragazze e dai ragazzi dell’Alberghiero in divisa e dall’Orchestra di fiati del Liceo Musicale (vedi programma musicale). Saranno allestiti stand dimostrativi con i lavori e le attività dei due indirizzi professionali.
Si andrà poi in aula magna, dove gli alunni presenteranno i lavori realizzati: brani musicali e presentazioni degli indirizzi di studio.
Gli studenti dei Licei in particolare rappresenteranno: l’equivoco di Plauto, la scena del balcone di Romeo e Giulietta con balletto sulla musica di “Ama e cambia il mondo”. A seguire, proiezioni di tre video sui sogni e le ambizioni dei ragazzi e sull’importanza della cultura, sulla “accettazione delle diversità” e una raccolta di immagini degli interni e degli esterni dei tre plessi in cui si articola la scuola.
Nel corso dell’incontro, il dirigente scolastico, prof. Franca Principe, illustrerà le linee guida dell’offerta formativa del Pisacane nel prossimo triennio.
L’appuntamento è alle ore 16:00 nell’Aula Magna dell’IIS Pisacane in via Gaetani a Sapri (Sa).

Programma musicale
Ingresso Atrio. Orchestra Fiati: Pirati dei Caraibi H. Zimmer; Abba Gold R. Sebregts
Aula Magna. Quintetto Chitarre: Pavane Song R. Fabbri.
Orchestra Camera ed Archi: Sound Track James Bond J. Barry; Danza Ungherese J. Brahms.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home