Almanacco

Accadeva oggi, nel 1980 l’omicidio di John Lennon | Almanacco 8 dicembre

Almanacco 8 dicembre: ecco cosa accadde oggi. In primo piano la Chiesa celebra l'Immacolata concezione, nel 1980 Lennon veniva assassinato

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2022

John Lennon

Almanacco 8 dicembre. Inizia, ufficialmente, il periodo natalizio. Mancano pochi giorni alla magia del Natale. Oggi, in primo piano la Chiesa celebra la Santissima Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, ma vediamo anche gli altri avvenimenti.

Santi dell’8 dicembre

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
San Natale Chabanel (Sacerdote e Martire)
San Patario (Patapio, Eremita a Costantinopoli)
San Romarico (Abate ven. a Remiremont)
San Sofronio di Cipro (Vescovo)

Significato del nome Immacolata

Immacolata, come Concetta, anche Immacolata è un nome recente, diffusosi dopo l’istituzione, nel 1854, del dogma dell’Immacolata Concezione della Vergine da parte della Chiesa. Il personale riprende il termine latino “Immaculata”, ovvero “puro non macchiato”.

Proverbio dell’8 dicembre

Dicembre variante inverno incostante.

Aforisma dell’8 dicembre

Ciò che è lecito non dà piacere, quello che è proibito infiamma (Ovidio)

Oggi è:

L’Immacolata Concezione: L’Immacolata Concezione è una festa che ricorda un dogma cattolico, proclamato da papa Pio IX nel 1854. Con questo dogma la chiesa sancisce che la Madonna è stata preservata, sin dalla sua nascita, dal peccato originale. La tradizione dedica questo giorno alla realizzazione dell’albero di Natale e del Presepe.

Accadde oggi, qualche tempo fa

1980 – John Lennon viene assassinato Una voce dall’ombra «Mr Lennon!» e subito dopo sei colpi di pistola, cinque a segno nella schiena di John Lennon, che cade a terra esanime sotto gli occhi della moglie Yoko Ono, all’ingresso del Dakota Building.

1970 – Golpe Borghese: Un attacco al cuore delle istituzioni democratiche per instaurare un governo reazionario e di stampo neofascista (sul modello greco). A quest’obiettivo miravano gli ideatori del golpe Borghese, così chiamato dal nome della mente organizzatrice dell’atto eversivo, l’ufficiale Junio Valerio Borghese.

1976 – Gli Eagles pubblicano “Hotel California” (45 anni fa): Una pietra miliare della musica e tra le massime espressioni del country rock. Con Hotel California gli Eagles sfornarono il loro capolavoro assoluto, con 32 milioni di copie vendute annoverato tra gli album più venduti di sempre.

Sei nato l’8 dicembre? Ecco le tue caratteristiche

Sei dotato di grande intelligenza ma devi imparare ad essere meno caotico e a canalizzare le tue energie in una direzione ben precisa. Ami lavorare, sei capace di importi ritmi durissimi e quel che produci suscita sempre ammirazione. La tua carriera ideale sarebbe quella di giornalista e scrittore. In amore sei protetto dalla fortuna e riesci a risolvere sempre brillantemente anche le situazioni più difficili.

Celebrità nate l’8 dicembre

1953 – Kim Basinger: È la bionda mozzafiato più famosa di Hollywood e in assoluto tra le donne più affascinanti della storia del cinema. Nata ad Athens, in Georgia.

1943 – Jim Morrison Non c’è dubbio che sia stato lui il più bohémien degli artisti rock del secolo scorso: una vita breve ma intensa, vissuta da “maledetto” sul palco e fuori.

1861 – Georges Méliès: Se i fratelli Lumière hanno spalancato la porta sullo straordinario universo del cinema, a lui è riconosciuto il merito di avere mostrato, per primo, al mondo le sconfinate capacità espressive della “settima arte”, attraverso un utilizzo geniale del montaggio.

Scomparsi l’8 dicembre

1980 – John Lennon: Icona culturale senza tempo e figura simbolo dei movimenti giovanili pacifisti nel mondo, John Lennon resta una colonna portante della storia della musica, di cui scrisse una pagina fondamentale sia come leader dei Beatles, che come solista.

2014 – Mango: Nato a Lagonegro, in provincia di Potenza, è stato uno dei cantautori più raffinati delle musica leggera italiana, stimato da numerosi colleghi che hanno inciso brani scritti da lui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home