Cilento

Terremoto politico ad Ogliastro Cilento: sindaco Paolo Astone rassegna le dimissioni

Paolo Astone, sindaco di Ogliastro Cilento ha ufficializzato le sue dimissioni dalla carica. L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri

Ernesto Rocco

6 Dicembre 2022

Il sindaco di Ogliastro Cilento, Paolo Astone, ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica. Una decisione irrevocabile presa già venerdì mattina, protocollata a palazzo di città, ma tenuta segreta fino a ieri.

Le dimissioni del sindaco Paolo Astone

L’ormai ex primo cittadino, infatti, ha temporeggiato per fare una scelta quanto più possibile ponderata, ma alla fine ha scelto di non fare passi indietro.

«Mi sono dimesso dalla carica di sindaco per motivi personali, ormai non c’erano più le condizioni per andare avanti con serenità». Queste le parole del primo cittadino. In realtà che vi fosse maretta in seno all’amministrazione comunale era chiaro da diverse settimane. Già questa estate, infatti, in paese erano iniziati a circolare i primi rumors sulle possibili dimissioni di Paolo Astone. Un chiacchiericcio che si era fatto sempre più insistente nelle ultime settimane, fino a lunedì quando poi il primo cittadino ha deciso di confermare la sua scelta.

I motivi della decisone

Sugli effettivi motivi della decisione vi sarebbe la presenza ingombrate di Michele Apolito ex sindaco e attuale vicesindaco, di cui lo stesso Astone era una figura rappresentativa.

Un personaggio sulla scena politica da oltre trent’anni, sindaco per diversi mandati intervallati comunque da suoi fedelissimi, eletti allorquando la legge non gli permetteva di ricandidarsi.

Le elezioni del 2021 e il futuro

Astone era a capo della lista “Con voi più uniti”, l’unica in campo alle scorse amministrative. “Leali”, lista avversaria con candidato sindaco Vincenzo Oricchio, era stata infatti esclusa dalla commissione elettorale per alcune irregolarità nella presentazione della lista e in particolare per la mancata apposizione del simbolo sulla documentazione.

Astone riuscì a superare l’unico ostacolo che gli si presentava, ovvero quello del quorum. Alle urne si era presentato il 60% degli aventi diritto, il 73% dei votanti aveva apposto una croce sulla sua lista.

Una volta presentate le dimissioni il sindaco avrà trenta giorni per un eventuale ripensamento che, a quanto pare, non arriverà. Trascorso un mese verrà nominato un commissario prefettizio che gestirà le sorti del comune fino a nuove elezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home