Attualità

“Hosting On The Road” sbarca in Campania e in due località cilentane, ecco quali

Appuntamento con Hosting in the Road a Perito ed Orria

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2022

Borgo di Perito

Giovedì 8 dicembre, 6 Comuni di 3 Regioni diverse, tra cui la Campania, saranno virtualmente connessi per l’inaugurazione di “Hosting On The Road”. Il progetto speciale di Collettivo lunAzione, Quarantasettezeroquattro, Teatro Nucleo realizzato con il contributo del MiC – Ministero della Cultura raccoglie più di 100 voci, che compongono originali percorsi di visita, frutto di residenze nei territori degli stessi artisti e incentrati su storie degli abitanti e identità dei luoghi. La performance itinerante in cuffia sarà fruibile autonomamente attraverso segnali QR Code collocati negli spazi urbani. «Paesaggi fisici e sonori, storie e testimonianze acquisite, dipingeranno il caleidoscopico ritratto delle comunità che vivono nelle aree interne scrivono i curatori –. Il mosaico di voci rappresenta allo stesso tempo una drammaturgia corale e un’esperienza collettiva tra le vie delle città».

Queste le città coinvolte in Campania

In Campania le città coinvolte sono Perito, dove la partenza è prevista alle 11:00 da Piazza della Vittoria e a Orria dove invece si partirà alle 15:30 dalla frazione di Piano Vetrale, in Piazza Sant’Antonio (accesso libero, info e prenotazioni: lunazione@gmail.com).

Ma cos’è Hosting on the road?

“Hosting On The Road” si basa sulla performance itinerante “Hosting”, ideata da Eduardo Di Pietro, che il Collettivo lunAzione porta avanti dal 2020, frutto di una raccolta di materiali audio che testimoniano l’incontro tra abitanti stanziali e temporanei. La sfida della compagnia napoletana è stata abbracciata presto anche da Quarantasettezeroquattro e Teatro Nucleo, che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo ‘on the road’ del progetto che fin dalla sua prima ideazione accompagna il pubblico a fare esperienza di un percorso di visita guidata originale e poetico nelle città.

Una modalità di narrazione e scoperta degli spazi urbani, in cui è la comunità stessa a presentarsi e ad accompagnare il pubblico, che collegherà tra loro idealmente sei piccoli borghi, abituando il pubblico a un nuovo linguaggio per il turismo culturale. La performance nasce da un lungo percorso di ricerca, iniziato a gennaio 2022, nelle sei città coinvolte (in o.a.): Cerignale (Emilia-Romagna), Gradisca di Isonzo (Friuli Venezia Giulia), Monfalcone (Friuli Venezia Giulia), Orria (frazione Piano Vetrale, Campania), Perito (Campania) e Pontelagoscuro (Emilia-Romagna).

Un modo per essere vicini alle criticità e problematiche delle province

Si tratta di centri urbani accomunati dalle criticità di cui soffrono le province, ovvero il rischio di abbandono, la mancata trasmissione dei mestieri, l’oblio del passato. Quarantasettezeroquattro ha ospitato 30 giorni di residenza del Collettivo lunAzione tra Monfalcone e Gradisca di Isonzo, proponendo inoltre la fruizione delle due performance nell’ambito nell’ambito dei festival urbani multimediali “Contaminazioni Digitali” e “In\Visible Cities”, entrambi realizzati da Quarantasettezeroquattro grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Teatro Nucleo, invece, ha agito attivamente entrando all’interno del processo di ricerca sul campo, e l’8 dicembre aprirà per la prima volta al pubblico i percorsi composti rispettivamente dai materiali raccolti a Cerignale (PC) e a Pontelagoscuro (FE).

In Campania, sempre in contemporanea agli “hosting” delle altre città, saranno fruibili invece le performance curate dal Collettivo lunAzione a Perito, dove era già stata presentata in luglio al CilentArt Fest 2022 la performance frutto di una residenza svoltasi a luglio 2022 – e a Orria (nella frazione di Piano Vetrale).

Per Orria la regia è di Eduardo Di Pietro, per Perito è dell’attrice Martina Di Leva, e di Cecilia Lupoli, qui anche dramaturg. La drammaturgia sonora è a cura del sound artist Tommy Grieco, aiuto-regia Marco Montecatino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home