Attualità

Boom di presenze alla notte bianca del Parmenide di Vallo della Lucania

Carmen Lucia

27 Gennaio 2016

Sabato 23 gennaio, dal pomeriggio fino a notte fonda, il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania si è trasformato in uno scenario pantagruelico di lingue e culture diverse, dal tedesco al neozelandese, di linguaggi e codici espressivi più vari, attraversati dalle discipline antiche del latino e del greco per approdare ai “gerghi” più moderni, come il rap, e ai registri musicali più sperimentali, come l’elettroacustica.

Con un grandissimo entusiasmo gli studenti, insieme ai docenti, ai collaboratori e al Dirigente, Prof. Francesco Massanova, hanno presentato ai visitatori il particolare profilo del curriculum del Liceo Parmenide, in cui si coniugano, in una perfetta osmosi, gli antichi saperi, come le lingue classiche e la filosofia, le arti musicali e le discipline moderne, come le seconde lingue. Tra le tappe più interessanti del percorso proposto sono stati presentati dagli allievi test di psicologia, e vari esempi di ricerca-azione nel campo della pedagogia, come i test sulla personalità, la “Skinner-box” e la clown-terapia. Per il Liceo linguistico, inoltre, i visitatori hanno avuto la possibilità di degustare le varie colazioni internazionali. Molto suggestiva è stata infine la presentazione dello studio interattivo sui valori dell’humanitas nel mondo classico a cura dei docenti e degli allievi del Liceo classico. Per la sezione musicale, un’orchestra di giovanissimi liceali ha eseguito brani di musica classica. La serata si è poi conclusa con un’anteprima del musical “I migliori anni”, curato dalla Direttrice artistica, Prof. ssa Noemi Lenza, che sarà presentato il prossimo 10 marzo, a conclusione dell’anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home