Attualità

A Sanza la presentazione de «La nostra storia», un incontro per celebrare ed onorare la storia locale

A Sanza la presentazione del libro «la nostra storia» un modo per onorare e celebrare la storia locale e le eccellenze del sud

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2022

Sanza panorama

È in programma a Sanza per domenica 11 dicembre, un incontro indetto dall’amministrazione comunale dal tema: “La nostra storia”.

L’Ente incontrerà la cittadinanza per celebrare ed onorare la storia locale e le “eccellenze del Sud, speranza per il futuro”. L’incontro si terrà presso la sala conferenze del CEA in località Salemme dalle ore 17:00.

Ecco il programma completo della serata

Al via con la presentazione al pubblico del libro “Sanza linee di una storia dalle origini alla seconda metà del novecento” realizzato dal Comune di Sanza grazie al prezioso lavoro dello storico locale, prof. Felice Fusco.

La ricostruzione della storia del borgo di Sanza, frutto di una ricerca storica approfondita, un viaggio nel tempo, dalla Preistoria, ripercorrendo i segni lasciati dagli antenati della comunità locale con i suoi personaggi illustri e le vicende che hanno segnato la storia d’Italia, da Pisacane a Tommaso Ciorciari, fino alla metà degli anni ’70 del secolo scorso.

Un’opera che ripercorre le bellezze e l’immenso patrimonio del Comune di Sanza

Un lavoro prezioso che l’amministrazione comunale ha commissionato allo storico locale, prof. Felice Fusco, che il sindaco Vittorio Esposito ha inteso donare alla comunità, per non smarrire le origini.

Oltre 500 pagine; un volume ricco di note, che restituisce alla comunità il suo patrimonio di tradizioni di fatti e circostanze che hanno portato alla Sanza di oggi.

Gli interventi

Previsti gli interventi della prof.sa Marisa Vitolo, delegato alla Cultura del Comune di Sanza; del prof. Giuseppe Aromando, archivista; del prof. Ferdinando Longobardi, linguista all’Università L’Orientale di Napoli; dell’autore, prof. Felice Fusco; del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito.

Modererà l’incontro il giornalista Lorenzo Peluso. Una serata di grande spessore culturale che si arricchirà, con la cerimonia di consegna del Premio Mentes 2022, premiazione delle eccellenze del Sud speranza per il futuro.

A presiedere la sessione di premiazione sarà l’imprenditrice, già amministratore locale, Antonella Confuorto unitamente alla consigliera del sindaco per le Politiche giovanili, Mariagiuseppina Citera.

A ricevere l’ambito riconoscimento saranno tre giovani brillanti studenti di Sanza che si sono distinti e diplomati lo scorso anno scolastico con il massimo dei voti: la studentessa Mariagiovanna Laveglia; la studentessa Marilina Loguercio; lo studente Vittorio Gavini. I

noltre, come da tradizione, la consegna del riconoscimento anche a cittadini che nel corso della loro vita si sono distinti nel mondo del lavoro, della cultura e delle arti.

A ricevere il prestigioso riconoscimento saranno l’imprenditore Antonio Grimaldi; l’imprenditore Vincenzo Curcio; l’imprenditore Pasquale Laveglia e gli eredi dell’imprenditore Franco Peluso. Per la sezione cultura, il riconoscimento sarà consegnato allo storico locale, prof. Felice Fusco.

Il commento

E’ il nostro omaggio alla comunità – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – una serata in cui la comunità si ritrova, onora l’ingegno e l’impegno di nostri concittadini che si sono distinti nel percorso scolastico e nella vita, con sacrificio e lungimiranza, divenendo esempio da seguire per le nuove generazioni.

Sarà anche l’occasione per condividere la bellezza della nostra storia così come emerge dal testo e dalle ricerche del caro professore Fusco al quale vanno i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale ed i miei, nonché dell’intera comunità per questo grande lavoro, un libro sulla storia di Sanza, da leggere, studiare e conservare gelosamente che sarà possibile ritirare, da lunedì 12 dicembre, presso la sede della Polizia Municipale in piazza XXIV maggio.

Ne consegneremo una copia per famiglia” ha concluso il sindaco Esposito. Appuntamento dunque domenica 11 dicembre dalle ore 17,00 al CEA di località Salemme, la cittadinanza è invitata a partecipare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home