Attualità

Omignano: fondi per il restyling dell’impianto sportivo

Comune punta a realizzare un centro polivalente. Ok anche alla sistemazione del campetto sportivo/ricreativo con parco giochi

Antonio Pagano

8 Gennaio 2023

Municipio Omignano

Fondi ministeriali in arrivo per il Comune di Omignano. L’Ente, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, ha approvato il progetto esecutivo aggiornato relativo all’intervento di “Ristrutturazione e riqualificazione dell’impianto sportivo in via San Francesco di Omignano Scalo” nell’importo complessivo di € 700.000,00.

Bando sport e Periferie: il progetto di Omignano

Il progetto esecutivo aggiornato trova copertura con i fondi di cui al Bando Sport e Periferie 2020 per l’importo di € 657.000,00 (decreto del Capo del Dipartimento per lo sport del 12 aprile 2022) e la restante con l’impegno della somma di € 43.000,00 del bilancio comunale di previsione 2022/2024 – esercizio 2022.

Omignano investirà i fondi concessi da Governo e Coni per riqualificare l’impianto sportivo comunale, comprendente il campo di calcio, il campetto playground ed il palazzetto dello sport, in modo da farlo diventare un centro polivalente anche per i comuni limitrofi.

L’intervento per il parco giochi del Capoluogo

L’Ente cilentano punta anche a realizzare l’intervento di “completamento dei lavori di  sistemazione e messa in sicurezza del campetto sportivo/ricreativo con annesso parco giochi sito in Omignano Capoluogo via Europa” nell’importo complessivo di € 20.187,00. Il progetto esecutivo aggiornato, approvato dal Comune, trova copertura con i fondi di cui DPCM 17 luglio 2020 “ Contributo per infrastrutture sociali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Elezioni Provinciali, Simone Valiante: “Non parteciperò al voto” | VIDEO

“È una scelta che non ha alcuna motivazione di prospettiva, è solo una scelta di parte”, ha affermato Valiante, spiegando che per lui manca una vera volontà di far crescere il territorio

Chiara Esposito

31/03/2025

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Ospedale di Vallo della Lucania in affanno, la denuncia del Nursind: “Mancano 80 infermieri e 100 operatori socio sanitari” 

“La carenza di personale sta mettendo in ginocchio l’ospedale - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno - molti reparti sono stati chiusi, accorpati o ridimensionati e i posti letto attivi sono molti meno di quelli previsti

Torna alla home