Eventi

Torna il concerto di Capodanno in piazza a Salerno. Spunta il nome della band

Tutto pronto per il ritorno del concerto di Capodanno a Salerno. Si attende la risposta di una band pronta ad infiammare Piazza Amendola

Emilio Malandrino

2 Dicembre 2022

Negramaro

Potrebbero essere i Negramaro ad allietare il Capodanno in piazza di Salerno. Il comune guidato dal sindaco Enzo Napoli, infatti, ha sciolto le riserve e inviato la sua proposta. Per l’ultimo dell’anno, quindi, nella città capoluogo si tornerebbe a far festa in piazza, cosa che è mancata negli ultimi anni a causa della pandemia e delle restrizioni imposte da De Luca.

Torna il concerto di Capodanno a Salerno

L’ultimo San Silvestro in piazza risale dunque all’epoca pre-covid e portò in piazza Amendola circa diecimila persone per assistere al concerto di Irene Grandi e i Negrita. Ora una nuova ipotesi, quella dei Negramaro. Ad offrire l’anticipazione è Il Mattino.

Se ne saprà di più nei prossimi giorni. I fan della band potranno così assistere ad un concerto di Giuliano Sangiorgi e degli altri componenti del gruppo che erano già attesi in provincia lo scorso anno, al PalaSele. L’appuntamento venne però annullato.

I Negramaro

Gruppo originario della Puglia (il nome trae origine dal Negroamaro, un vitigno del Salento), è formato da sei componenti: oltre a Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore). Ha all’attivo nove album di cui sette in studio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home