Attualità

Una nuova sede dell’Unione Italiana Ciechi ed ipovedenti: sabato l’inaugurazione a Polla

A Polla nuova sede dell'unione italiana ciechi ed ipovedenti in località Bosco. Ecco gli interventi in programma

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2022

Ipovedente

È in programma per sabato 3 dicembre a Polla, il taglio del nastro per la nuova sede dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti situata presso il centro Sociale don Bosco.

Dopo l’inaugurazione, si terrà un incontro al quale prenderanno parte: Luigi Mea, Consigliere Provinciale UICI , Responsabile della Sezione; Massimo Loviso, Sindaco di Polla. Francesco Cavallone, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano; Antonio Florio, Direttore Consorzio Sociale Vallo di Diano, Alburni e Tanagro S10 ; Raffaele Rosa, Presidente Sezione Provinciale UICI Salerno; Salvatore Sica, Docente Università degli Studi di Salerno; Corrado Matera, Consigliere Regionale e Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano.

A Polla sono stata anche inviate alcune iniziative nelle scuole, come per esempio il progetto «Letture al buio». I ragazzi e le ragazze delle terze medie dell’Istituto Omnicomprensivo statale di Polla hanno ascoltato al buio i brani letti in Braille dai soci dell’Unione italiana Ciechi e Ipovedenti di Salerno rappresentanza zonale di Polla.

Due le sessioni previste nella giornata di ieri, durante le quali, gli studenti senza vedere nulla, potranno calarsi nella narrazione e percepire le sensazioni e le modalità di ascolto dei non vedenti.

I bambini con l’iniziativa Letture al buio hanno potuto toccare con mano il mondo della vulnerabilità, e di fornire loro anche un messaggio di forza e coraggio.

Nel corso della giornata hanno portato i loro saluti la dirigente scolastica Sabrina Rega, la vicepreside Annalisa Di Gruccio, il sindaco di Polla Massimo Loviso, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Corleto. A fine evento, i bambini hanno avuto l’occasione di porre delle domande alle persone non vedenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Torna alla home