Alburni

Cuochi e chef per valorizzare la cucina amatoriale, a Bellosguardo ritorna «Voci dal sud-cantine a cielo aperto»

Appuntamento a Bellosguardo dal 7 al 9 dicembre con la manifestazione voci del sud-cantine a cielo aperto. Ecco come partecipare

Alessandra Pazzanese

30 Novembre 2022

Panorama Bellosguardo

Il comune di Bellosguardo, retto dal sindaco Giuseppe Parente, ha indetto la manifestazione d’interesse per la partecipazione all’evento “Voci dal Sud – Cantine a Cielo Aperto” che si terrà dal 7 al 9 dicembre.

Domani ultima possibilità per presentare domanda e partecipare alla manifestazione

Quanti vorranno partecipare con i loro prodotti culinari o artigianali o proponendo il loro show cooking potranno avanzare la loro proposta compilando il modulo, pubblicato sulle pagine dell’ente, e presentandolo entro l’1 dicembre.

Le finalità dell’evento a Bellosguardo

La partecipazione sarà gratuita. La manifestazione ha lo scopo di valorizzare la cucina amatoriale coinvolgendo gli chef e le chef del territorio anche nell’ottica della valorizzazione futura mirata alla creazione, per esempio, di home restaurant.

Uno dei requisiti fondamentali per prendere parte al percorso enogastronomico e artigianale dell’evento è quello di essere quanto più identitari possibile pertanto, durante l’evento, sarà limitata la vendita di alimenti e bevanti diversi da quelli tipici del territorio in modo da valorizzare i prodotti del posto e le relative aziende. L’amministrazione comunale ha espresso la volontà di dare continuità all’evento anche attraverso il coinvolgimento degli studenti dell’indirizzo Alberghiero dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Roccadaspide.

Il percorso sarà molto vasto e andrà da palazzo De Philippis fino a Corso Garibaldi includendo gran parte del Centro Storico dove si terranno spettacoli artistici vari.

L’evento rientra tra quelle finanziate dal POC CAMPANIA 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 per la “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” in partenariato con i comuni di Atena Lucana, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella e Castelcivita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Torna alla home