Attualità

Dopo la tragedia di Ischia timori anche nel Cilento. Sindaco lancia allarme: «Frane in corso, necessari interventi»

Territorio a rischio frane. Dopo la tragedia di Ischia la situazione fa paura. Appello ad interventi immediati

Filippo Di Pasquale

30 Novembre 2022

Domenico Barba

Sale ad otto il bilancio dei morti per la frana di Casamicciola, sull’isola di Ischia. I soccorritori hanno ancora tanto lavoro da fare. Le ricerche si concentrano sulle quattro persone ancora disperse. Tra le vittime si registrano anche un neonato e due bambini; 4 i feriti e ben 230 gli sfollati. Mentre al lavoro ci sono Vigili del Fuoco e uomini della Protezione, la Procura di Napoli indaga sull’accaduto. Si cercando eventuali responsabilità e in particolare su fenomeni di abusivismo e demolizioni mancate.

Tragedia di Ischia e allarme frane

E mentre all’orizzonte emergono timori per la nuova ondata di maltempo che colpirà la Campania, gli esperti lanciano l’allarme per il rischio idrogeologico nei comuni italiani. Il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha parlato del 94% dei comuni italiani che si trovano in aree potenzialmente soggette a frane.

Il tema del dissesto idrogeologico era stato affrontato anche dal consigliere regionale e presidente della commissione aree interne della regione Campania, Michele Cammarano. «In Campania ci sono almeno 70 comuni con una popolazione esposta a rischio idrogeologico superiore a quella di Casamicciola».

Un’affermazione allarmante ma che è confermata dai fatti e dagli amministratori locali.

L’allarme del sindaco di Pertosa

È il caso del sindaco di Pertosa, Domenico Barba, che a seguito dei fatti di Ischia ha scritto ai vertici della Regione e della Protezione Civile per segnalare – ancora una volta – le criticità che si segnalano sul territorio.

«Risultano in atto ulteriori movimenti franosi sul territorio del Comune di Pertosa e precisamente alla località Calitri, a monte del centro abitato e alla località Macchia D’Acqua», il grido d’allarme di Barba.

Il Comune ha avviato la progettazione per la messa in sicurezza delle aree ma resta il problema dei fondi. Alla luce della tragedia di Ischia, quindi, il sindaco ha sollecitato la Regione a riconoscere il finanziamento per tutelare la privata e pubblica incolumità.

Il commento

«Gli eventi tragici di questi giorni ad Ischia, alla cui popolazione va tutta la nostra vicinanza, hanno riportato l’attenzione sulla necessità di intervenire preventivamente e tempestivamente sui territori esposti a pericoli di frana», ha esordito il primo cittadino.

«Consapevole di ciò, oggi ho portato nuovamente a conoscenza della Regione Campania e degli Enti preposti i movimenti franosi che interessano il nostro territorio, sollecitando la concessione di finanziamenti per la messa in sicurezza delle aree in località Macchia d’acqua e Calitri del nostro Comune per garantire la tutela della pubblica e privata incolumità», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home