Attualità

Oggi ci ha lasciato Mimì Avenia. Grande cultore di Cinema, fondatore e Presidente dell’Associnema Agropoli

Oggi ci ha lasciato il grande Mimì Avenia, grande culture di Cinema e fdondatore nonchè presidente dell'Associnema Agropoli

Ernesto Apicella

28 Novembre 2022

Mimì Avenia

Un amore per il cinema nato da giovanissimo, che Mimì Avenia, coltivava nel tempo libero, dedicandogli passione e risorse economiche. Dal 1986, ha fatto conoscere, attraverso i suoi cortometraggi di ottima qualità, Agropoli e il Cilento in tutto il Mondo.

Mimì Avenia e la passione per il cinema, ecco i suoi lavori

Raccontando e proponendo le nostre bellezze paesaggistiche, la nostra cultura, le nostre tradizioni, le nostre storie di vita sociale. Un grande lavoro che solo un appassionato, sensibile e preparato, poteva realizzare, che lo ha condotto alla conquista degli schermi cinematografici nazionali. Le prime produzioni furono dei documentari dedicati al Cilento, molti dei quali parteciparono a vari Festival del Cinema Amatoriale che si svolgevano in Italia e all’estero, vincendo premi e riscuotendo unanime consenso.

Il primo cortometraggio aveva come titolo “Vent’anni per un sogno” di Romano Fanuele, per la regia di Giulio Mainenti. Ne seguirono un’altra quarantina, che parteciparono con successo al Festival Internazionale del Cinema di Salerno, sezione Amatoriale.

Nel 2008, con “Solo Giovani“, conquistò il premio speciale nella categoria “indipendente-sperimentale”. Il film esplorava il mondo dei giovani e il fenomeno del bullismo, protagonisti i giovani attori de “La Compagnia del Sorriso”, gruppo teatrale seguito da Maria Esposito e Angelo Stasi.

L’ultimo impegno con l’Associnema durante la pandemia

L’ultimo ciak dell’Associnema è stato dedicato al Covid, “Io resto a casa” per la Regia di Enrico Giuliano, che ha visto come attore principale il nostro Mimì Avenia, con la partecipazione di Don Bruno Lancuba, di Anna Santo Sgrò e dell’Associazione “Camminare Insieme” presieduta da Cinzia Amatucci.

In numerose opere cinematografiche dell’Associnema, Mimì, oltre ad essere il regista, era anche il fine compositore delle colonne sonore. Con il passare degli anni l’Associnema, da tredici, passò a circa 80 soci, realizzando film di successo e organizzando eventi culturali, visite di formazione intellettuale e feste sociali.

Tra i suoi giovani collaboratori Attilio Rossi, Giovanni Petrizzo, Giulio Mainenti, Vincenzo D’Andrea, Raffaele Benincasa, Enrico Giuliano e tanti altri. Oggi ci ha lasciato un altro grande agropolese, che con capacità, passione e tenacia ha curato e valorizzato il suo amore per il Cinema e per la sua terra natia. In questo momento di enorme dolore porgo le più sentite condoglianze alla famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home