Eventi

Un Cineforum dedicato ai più giovani: opportunità di riflessione e confronto

Un cineforum dedicati ai più giovani. In una location suggestiva 4 appuntamenti per divertirsi, riflettere e discutere

Filippo Di Pasquale

26 Novembre 2022

Poltrone teatro

Una iniziativa dedicata ai più giovani, quattro appuntamenti con il Cineforum che accompagneranno tutti nel mese di dicembre, fino a Natale. Ad organizzare gli appuntamenti i ragazzi dell’oratorio San Giovanni di Padula.

Un cineforum per i giovani di Padula: l’iniziativa

Coinvolti saranno i bambini e i ragazzi da 6 a 14 anni che potranno assistere a delle proiezioni presso i locali della Certosa di Padula.

Il Cineforum è una iniziativa anche culturale che vedrà la visione e la discussione di film. Pellicole accumunate dall’importante significato, capaci di offrire spunti di riflessione. Il cineforum vuole portare bambini e ragazzi a scoprire il mondo del cinema e della cultura.

Il primo appuntamento avrà luogo giovedì 1 dicembre nei locali della Certosa a Padula. Seguiranno anche altri appuntamenti, fino al 22 gennaio.

Il programma

Il primo appuntamento dedicato a bambini da 6 a 9 anni, vedrà la proiezione di Encanto, un lungometraggio Disney tra realismo, magia e musica.

Il 9 dicembre (per bambini e ragazzi da 10 a 14 anni) l’organizzazione ha previsto il film Wonder. Ancora un appuntamento per i più piccoli il 15 dicembre: alla Certosa c’è Inside Out. L’ultima proiezione del cineforum di Padula è prevista giovedì 22 dicembre: “Il diritto di contare”. Ancora una volta l’appuntamento è dedicato alla fascia di età da 10 a 14 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home