Cilento

Memorie di guerra, ritrovata ad Abatemarco una lettera struggente di un soldato alla moglie

Ad Abatemarco ritrovata una lettera struggente che un soldato fece recapitare alla giovane moglie durante la prima guerra mondiale. Ecco il contenuto

Roberta Foccillo

4 Dicembre 2022

La Prima Guerra Mondiale ha lasciato, negli anni, un’eredità diffusa e fortemente presente anche sul territorio cilentano. Ad Abatemarco, le testimonianze della guerra del ’15/’18, sono tangibili. Pure il piccolo centro cilentano, ha avuto i suoi giovani eroi che hanno sacrificato la loro vita per donare la libertà.

La lettera ritrovata di un soldato alla moglie

Ritrovata, recentemente, una lettera struggente di un soldato che fece recapitare alla moglie dopo la sua morte al fronte.

Angelo Raffaele Serra, questo il nome di uno di quei tanti giovani che dal fronte non fecero mai ritorno.

Il messaggio

“𝐶𝑎𝑟𝑎 𝑚𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒, 𝑚𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑜𝑟𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜. 𝑆𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑖 𝑏𝑜𝑚𝑏𝑎r𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑚𝑜𝑟𝑖𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑓𝑖𝑢𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’ 𝐼𝑠𝑜𝑛𝑧𝑜.

P𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜, 𝑣𝑢𝑜𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒. 𝑉𝑜𝑟𝑟𝑒𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑢𝑐𝑐𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑣𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒.

T𝑢𝑜 𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝑅𝑎𝑓𝑓𝑎𝑒𝑙𝑒”

La lettera di Angelo Raffaele Serra

I pochi soldati che dal fronte fecero ritorno e che ebbero la possibilità di raccontare quello che avevano vissuto nel corso di quegli anni difficili, hanno lasciato una testimonianza terribile; anni drammatici, lettere, cartoline spesso sofferte.

Uno straordinario viaggio indietro nel tempo. Una testimonianza struggente quella che arriva da Abatemarco, che mette nero su bianco descrivendo, perfettamente, lo stato d’animo dei giovani costretti a vivere momenti terribili.

Ritrovare la lettera è un modo per segnare un tratto identitario e profondo in ognuno di noi, potrebbe essere, inoltre, un modo per avviare raccolte e collezioni di documenti e ricordi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato | VIDEO

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Torna alla home