Politica

Ascensori e autoclavi guasti negli ospedali di Nocera e Polla, Vietri (FdI): “E’ intollerabile” 

Ospedali di Polla e Nocera: “Urge intervenire rapidamente per garantire il diritto alla salute sancito dalla Costituzione"

Redazione Infocilento

24 Novembre 2022

Imma Vietri

“La situazione negli ospedali della provincia di Salerno è intollerabile. Oltre alla grave carenza di personale, alle file di ambulanze davanti ai pronti soccorsi e ai pazienti abbandonati in barella nei corridoi, ora ci sono anche autoclavi malfunzionanti e ascensori guasti. Non si può mettere in pericolo la vita dei cittadini in questo modo”.

Criticità negli ospedali di Nocera e Polla: le parole della parlamentare Imma Vietri

Inizia così una nota dell’On. Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Sanità della Camera dei Deputati. La parlamentare interviene sulle criticità che si stanno verificando presso gli ospedali di Polla e Nocera Inferiore.

“Esprimo forte preoccupazione per quanto denunciato dalla Cisl Fp rispetto al malfunzionamento delle autoclavi destinate alla sterilizzazione dello strumentario chirurgico, usualmente fuori uso da impedire le normali attività operatorie presso l’ospedale Luigi Curto di Polla”, dice la parlamentare.

A Nocera Inferiore invece – sottolinea l’On.Vietri – “vi sarebbe una vera e propria emergenza ascensori, perché alcuni sarebbero guasti da tempo con inevitabili ripercussioni sulle prestazioni sanitarie interne”.

La richiesta

Di qui l’appello all’Asl Salerno e alla Regione Campania: “Urge intervenire rapidamente per garantire il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione come diritto fondamentale dell’individuo e nell’interesse della collettività. Il governatore De Luca non resti come sempre a guardare: si interessi di tali problematiche ponendo fine a questi calvari che sono costretti a subire i pazienti, i loro familiari e il personale sanitario” conclude Vietri.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Torna alla home