Attualità

Maltempo Castellabate, da Palazzo di Città i ringraziamenti a chi si è messo a disposizione dell’intera comunità

A pochi giorni dall'alluvione, da palazzo di Città di Castellabate arrivano i ringraziamenti per quanti si sono messi a disposizione

Redazione Infocilento

24 Novembre 2022

maltempo castellabate

Meno di una settimana fa, un evento calamitoso ha seriamente messo a dura prova il Comune di Castellabate.

Una bomba d’acqua che ha causato seri danni a strade, ponti, servizi, abitazioni, smottamenti, frane ed allagamenti. Il maltempo ha creato ulteriori disagi dopo le condizioni metereologiche avverse dello scorso martedì.

Le operazioni di soccorso sul territorio di Castellabate

Tante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza di strade ed abitazioni iniziate lo scorso sabato e ancora in atto. Una lunga catena umanitaria che ha coinvolto non solo le forze istituzionali e militari, ma tante associazioni e cittadini che hanno collaborato sinergicamente per l’intero territorio.

Tra la tanta pioggia, il fango e i detriti ovunque si è respirata aria di solidarietà, unione, grande forza d’animo. Tanto si è fatto e tanto si sta facendo per garantire a tutti aiuto e supporto concreto. E’ doveroso ringraziare tutti quelli che hanno supportato e stanno continuando a supportare Castellabate in questo difficile momento.

I ringraziamenti da Palazzo di Città a quanto sono intervenuti dando un contributo concreto

Un sentito ringraziamento alla Regione Campania, alla Prefettura, al COC Campano, alla Provincia di Salerno, al Genio Civile per il dispiegamento di materiale e volontari messi a disposizione, la Caritas Interparrocchiale di Castellabate con i sacerdoti Don Pasquale Gargione e Don Roberto Guida per il supporto offerto, il Corpo dei Vigili del Fuoco, al Comando della Polizia Municipale e ai Carabinieri per i servizi resi sull’intero territorio.

Un ringraziamento e plauso speciale a tutti i volontari della Protezione Civile Comunale e Gruppo Lucano, a tutti gli operatori della Sarim e Castellabate servizi, valido punto di riferimento del nostro Comune, all’associazione Tommy125 e a tutti i cittadini che sono stati valido aiuto nelle tante operazioni condotte sul territorio.

Alla Lega Navale di Castellabate, per aver donato il materiale utile ai volontari per affrontare l’emergenza in corso. Alle tante strutture alberghiere ed extralberghiere che hanno dato la loro disponibilità ad ospitare tutti quelli che erano impossibilitati ad utilizzare la propria abitazione. A tutte le attività ristorative che hanno offerto i pasti per i volontari impegnati nelle operazioni di soccorso e le famiglie in difficoltà.

Ai tanti escavatoristi e alle tante ditte locali che hanno prontamente accettato alla prima richiesta di aiuto lanciata senza la minima esitazione. A tutti quelli che si sono messi a disposizione e hanno collaborato per il bene di un’intera comunità.

«Sono stati davvero dei giorni difficili per tutti. Ingenti i danni su tutto il territorio, al patrimonio pubblico, privato, produttivo e agricolo, motivo per cui è in corso l’istruttoria per la richiesta dello stato di calamità naturale. Saremo vicini alle famiglie che hanno subito danni, nessuno verrà lasciato indietro o solo. Gli interventi su tutto il territorio sono ancora in corso e continueranno fino a che non sarà ripristinato lo status quo nei punti del territorio più colpiti. In questa grande emergenza che ci ha travolto è emersa l’incommensurabile forza, la grande solidarietà e il forte senso di unione che contraddistingue noi castellabatesi. Un grande e interminabile plauso davvero a tutti per l’encomiabile operato svolto fino ad ora. Non sarà sicuramente semplice ma insieme ne usciremo più forti di prima. La nostra Castellabate tornerà a risplendere, gioiello dell’intero Cilento» afferma il vicesindaco Luigi Maurano.

«Grazie a tutti gli uomini e donne che hanno a cuore la nostra amata Castellabate. Non ci scoraggiamo e andiamo avanti più forti e uniti di prima, facciamo che queste giornate possano essere a breve solo un cattivo ricordo. Siamo una grande comunità, non lo dimentichiamo»- dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home