Attualità

Dopo il maltempo torna il sole ma il territorio è in ginocchio. Facciamo il resoconto dei danni

Dopo i disagi provocati dalle piogge ieri sono stati i fiumi, il vento e le mareggiate a provocare danni. Il punto sul maltempo

Ernesto Rocco

23 Novembre 2022

Maltempo Capaccio

Da oggi il maltempo concede una tregua. Ma ancora non è finita la conta dei danni. Dopo le piogge della settimana scorsa che hanno determinato allagamenti nelle comunità di Agropoli e Castellabate, ieri ad arrecare problemi sono stati i corsi d’acqua e le forti raffiche di vento.

Fiumi e torrenti esondati: la situazione maltempo nel Vallo di Diano

Fiumi e torrenti esondati nel Vallo di Diano, a cominciare dal Tanagro che nella serata di ieri ha imposto l’evacuazione di cinque famiglie a Sala Consilina e la chiusura di diversi tratti stradali in particolare a Sassano e Polla. Grido d’allarme per il maltempo anche a Buonabitacolo. Il fiume Calore ha rotto gli argini e minacciato anche la Bussentina.

Il Cilento

Nel Cilento è rimasto negli argini il fiume Testene ad Agropoli che aveva contribuito sabato scorso ad allagare la città, straripa invece l’Alento nel territorio del Comune di Casal Velino così come il Mingardo a Palinuro. Nel primo caso invasi campi e alcune abitazioni ma i danni sono limitati.

Sempre ad Agropoli scoperchiato il palazzetto Impastato. A Capaccio Paestum i Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione civile hanno dovuto effettuare diversi interventi per degli alberi caduti. Stesso problema a Castellabate, sulla via del Mare dove gli uomini della protezione civile sono intervenuti nel pomeriggio. In serata delle grosse piante sono cadute abbattendosi su alcune automobili provocando notevoli danni. Un albero è caduto anche in località Pali di Sapri.

Nella città del Golfo di Policastro i problemi maggiori conseguenti al maltempo sono però stati causati dalle mareggiate che hanno trasportato fango e detriti in strada rendendo necessaria chiusura della SS18 che attraversa il lungomare.

Una situazione simile a Santa Maria di Castellabate e presso il porto di Casal Velino. Nel Comune di Benvenuti al Sud il Presidente della Lega Navale, Marco Mansueto, ha donato stivali e giacconi a quanti impegnati nelle attività di soccorso.

Monitorata la Mingardina a Camerota per il timore che l’azione del mare potesse danneggiare l’infrastruttura. Il vento a Scario ha anche spezzato un cavo dell’alta tensione, Alfano e Rofrano sono rimaste senza corrente per diverse ore.

La situazione maltempo negli altri comuni

Nell’area del Calore e degli Alburni i problemi maggiori il maltempo li ha arrecati alla viabilità in un territorio già compromesso. Frane e smottamenti su strade provinciali tra Roccadaspide, Castel San Lorenzo, Aquara. Tra Vallo della Lucania e Stio un albero cadendo ha interrotto la circolazione; a Felitto danni alle coltivazioni invase dall’acqua. Nella Piana del Sele danni ad Eboli in particolare lungo la fascia costiera dove vento e mareggiate hanno danneggiato seriamente alcuni stabilimenti balneari.

Le previsioni

Per oggi persiste l’allerta meteo ma passa ad intensità moderata. La giornata si apre ancora all’insegna delle piogge ma nel corso della giornata ci saranno ampie schiarite, una situazione che dovrebbe permanere tale fino al weekend quando è previsto nuovamente maltempo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home