Attualità

Peculato, chiesta archiviazione per Cobellis, Valiante e Fortunato

Furono 57 i consiglieri regionali che nel 2013 finirono al centro di un'inchiesta della Procura di Napoli. Per tre cilentani arriva ora la richiesta di archiviazione.

Sergio Pinto

26 Gennaio 2016

Furono 57 i consiglieri regionali che nel 2013 finirono al centro di un’inchiesta della Procura di Napoli. Per tre cilentani arriva ora la richiesta di archiviazione.

La Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli ha chiesto l’archiviazione del procedimento a carico degli ex consiglieri regionali Luigi Cobellis, Angelo Giancarmine Consoli, Giovanni Fortunato, Antonio Valiante, Giovanni Baldi e Anna Petrone. I sei, tre dei quali cilentani, erano stati accusati nell’estate del 2013 di peculato insieme ad altri 57 componenti del consiglio.

I componenti dell’assise finirono nel mirino di un’inchesta della guardia di finanza perché sospettati di aver utilizzato i rimborsi pubblici per spese “fatte in casa”, dai giocattoli per i figli ai ristoranti e alberghi, dalla tintura per capelli fino alle cialde del caffè. Per quanto riguarda i cilentani, Giovanni Fortunato (Nuovo Psi-Caldoro Presidente) era accusato di aver utilizzato indebitamente 20.150 euro; Luigi Cobellis (Udc) 29.008 euro; Antonio Valiante (Pd) 11.300 euro.

“Ho sempre detto che sarebbe successo perché ero sicuro e certo di come ho tenuto il mio ruolo in questi anni”, ha commentato Luigi Cobellis, segretario provinciale dell’UDC.

“Una buona notizia, di cui personalmente non ho mai dubitato”, ha detto invece il consigliere regionale dell’Unione di Centro Maria Ricchiuti. “Luigi è una persona seria e il nostro partito ha gestito con correttezza i fondi che gli sono stati messi a disposizione in Regione. Si tratta di un elementare principio di rispetto per le istituzioni anzitutto e per i cittadini, tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home