Attualità

Non buttare i residui di sapone. Ecco 5 incredibili modi per riciclare le saponette

Quante volte ti capita di avere residui di saponette e non saperne cosa fare? Anziché buttarli ecco 5 metodi per riciclare il sapone

Gennaro Maiorano

22 Novembre 2022

riciclare il sapone

Cos’hanno in comune le saponette, la plastica e la carta? il riciclo! ecco i modi più originali per riciclare i tuoi residui di sapone

Il sapone è un prodotto che viene utilizzato in molti modi diversi, dalla pulizia del corpo alla lavastoviglie. Una volta che il sapone è stato utilizzato, tuttavia, rimane solo un residuo. Questo può sembrare un rifiuto, ma in realtà è possibile riciclare i residui di sapone in molti modi creativi.

Le saponette possono essere triturate e utilizzate come base per fare nuove saponette o come additivo per detergenti liquidi. E poi hai mai pensato di abbinare sapone e scarpe di pelle?

Il riciclaggio dei residui di sapone può essere un ottimo modo per ridurre i rifiuti e creare nuovi prodotti utili.

1. Utilizza i tuoi residui di sapone per lucidare le scarpe

Un modo per riciclare i residui delle saponette è quello di utilizzarli per lucidare le scarpe. Questo è particolarmente utile per le scarpe in pelle che possono beneficiare della lucentezza extra fornita dal sapone. Per fare questo, basta triturare il sapone in polvere e usarlo come un normale lucido per scarpe. In questo modo, non solo si riduce lo spreco di sapone, ma si ottiene anche un prodotto di pulizia efficace per le proprie scarpe.

2. Ricicla il sapone in vasetti di fiori profumati

Un altro modo per riciclare il sapone è quello di utilizzarlo per creare dei vasetti profumati per i fiori. Per fare questo, basta mettere una o due saponette in un vaso e aggiungere dell’acqua. Lascia che le saponette si dissolvano completamente e poi aggiungere i fiori. L’acqua profumata dalle saponette darà un piacevole profumo ai fiori.

3. Usa le tue saponette per pulire la cucina

Le saponette possono essere utilizzate anche per pulire la cucina. Per fare questo, basta prendere una saponetta e passarla sui mobili e sulle superfici della cucina. L’acqua saponata rimuoverà lo sporco e lascerà una piacevole fragranza. Ecco a te un altro modo per riciclare il sapone.

4. Utilizza le tue saponette per lucidare le pentole in alluminio

Le saponette possono essere utilizzate anche per lucidare le pentole in alluminio. Per fare questo, basta prendere una saponetta e passarla sulla superficie della pentola.

5. Riciclare il sapone unendo le saponette

Perché buttare o riciclare le saponette per garantirgli un nuovo scopo? Puoi sciogliere il sapore dopo averlo ridotto a scagliette in bagnomaria, quindi aggiungere un po’ di acqua calda e mescolare. Versate il composto ottenuto in degli stampini. Prima, però, cospargete l’interno di borotalco.

A questo punto lasciate raffreddare e solidificare il sapone negli stampini per almeno 1 settimana. Quando sarà duro potete tirarlo fuori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home