Attualità

Al via il riammodernamento dell’impianto rifiuti di Vallo Scalo: 13 operai torneranno a lavoro

Hanno preso il via questa mattina i lavori presso l'impianto rifiuti di Vallo Scalo: «risvolti positivi per il territorio»

Luisa Monaco

18 Novembre 2022

Impianto rifiuti Casal Velino

SI è tenuta questa mattina la cerimonia di avvio dei lavori per il riammodernamento dell’impianto di trattamento rifiuti di Vallo Scalo. L’Eda Salerno, alla presenza del Vice Presidente della Giunta regionale e assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola, ha consegnato le opere alla ditta.

L’impianto di Vallo Scalo sarà destinato alla selezione di carta, cartone, plastica, acciaio e alluminio provenienti dalla raccolta differenziata.

Impianto di trattamento rifiuti a Vallo Scalo: le opere

“È un orgoglio per noi avviare i lavori di ammodernamento di un impianto – ha evidenziato Giovanni Coscia, Presidente dell’Eda Salerno – che ormai era chiuso da molti anni. Il risultato che abbiamo raggiunto oggi è il frutto di un lavoro costante ed impegnativo. Ringrazio la Direzione Generale e l’Area Tecnica dell’EdA”.

Le opere sono state finanziate dalla regione Campania. L’impianto rifiuti di Casal Velino sarà operativo entro il 2023. Sarà a servizio di molti comuni dell’area sud della Provincia di Salerno, avrà una capacità di 22.000 tonnellate/anno e sarà gestito dalla Ecoambiente Salerno Spa.

Presente all’iniziativa anche Silvia Pisapia, sindaca di Casal Velino, Comune con il quale l’Eda sottoscrisse mesi fa un Protocollo d’intesa finalizzato proprio alla riattivazione dell’impianto di Vallo Scalo.

Le dichiarazioni

“Con la messa in esercizio dell’impianto rifiuti prevediamo – ha evidenziato Vincenzo Petrosino, Presidente di Ecoambiente – la ricollocazione di 13 unità lavorative provenienti, prioritariamente, dagli ex Consorzi di Bacino in liquidazione, con risvolti positivi per il territorio anche in termini occupazionali e sociali”.

L’impianto di Casal Velino – ha concluso il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacolaera restato per anni colpevolmente abbandonato. Merito dell’Ente d’ambito, in collaborazione con il Comune, averlo incluso nella programmazione d’ambito per un suo pieno utilizzo. Si tratta di un tassello coerente con una programmazione impiantistica diffusa sul territorio, in particolare rivolta al riciclo dei materiali non organici da raccolta differenziata. Per questo la Regione ne ha sostenuto il recupero funzionale con un finanziamento di 1.280.000 euro . Adesso occorrerà vigilare perché l’impresa appaltatrice concluda i lavori nei tempi contrattuali previsti, cioè 250 giorni dalla consegna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home