Attualità

Addio a Nonna Rosetta. Il commovente saluto di Casa Surace

È morta oggi nonna Rosetta di Casa Surace. Tristezza tra i fan del gruppo di videomaker popolarissimo sui social

Erminio Cioffi

18 Novembre 2022

Nonna Rosetta di Casa Surace

È morta nonna Rosetta, la celebre nonna di Casa Surace. Avevamo imparato a conoscerla nei video pubblicati on line dal gruppo di videomaker e, più recentemente, anche per diverse apparizioni in tv. La notizia della sua scomparsa è giunta nel corso della mattinata.

Morta nonna Rosetta. Ecco chi era la nonna degli italiani

Nonna Rosetta aveva 89 anni. Era nata a San Giorgio a Cremano nel 1933, ma ormai da anni viveva a Sala Consilina dove era nato il progetto “Casa Surace”. Il suo vero nipote, tra i membri del gruppo, era Beppe Polito. Proprio lui la convinse a partecipare ad un provino per entrare a far parte del cast.

Nonna Rosetta aveva iniziato con piccole apparizioni, ma negli ultimi anni era diventata la protagonista principale di Casa Surace e i suoi video avevano iniziato ad essere virali sui social. Da circa un mese, però, non compariva più on line. Il suo ultimo filmato è stato dedicato al “risparmio energetico”.

YouTube video player

Il ricordo

Nonna Rosetta era divenuta un personaggio simbolo. I suoi video in cui interpretava la tipica nonna del sud, erano stati tradotti in vari paesi del mondo. Nel 2019 i lettori di InfoCilento le avevano assegnato il premio “Primula d’Oro.

Una volta serviva al cast una donna anziana che interpretasse il ruolo della nonna del gruppo e mio nipote fece il mio nome. Dovevo girare solo un video, invece sono diventata la loro nonna ufficiale.

Nonna Rosetta

Di recente aveva cominciato anche a cantare delle parodie delle più celebri canzoni italiane. Oggi in molti la stanno ricordando con messaggi sui social.

Anche Casa Surace ha voluto esprimere il proprio cordoglio per la morte di nanna Rosetta con un commovente post affidato ai social.

Addio Nonna.

Ti chiamiamo nonna perché per tutti noi sei stata veramente una nonna, oltre che la migliore amica. E oggi ci fa sorridere tra le lacrime chi ci fa le condoglianze, come fossimo tutti tuoi nipoti. Siamo sicuri che ora sei da qualche parte a preparare un ragù che pippitierà per tutte le ore che vorrai, e ti salutiamo con le ultime parole che hai detto per la nostra grande famiglia: “Stattaccort”

Ci stiamo accorti, tranquilla. Ciao, nonna Rosetta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Torna alla home